MODUGNO (BA) venerdì 8 marzo 2013 Pubblico dibattito sul libro-denuncia IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta INTERVENGONO PAOLO DE CHIARA, giornalista (autore del libro) ENRICO FIERRO, giornalista de “Il Fatto Quotidiano” FRANCESCA DI CIAULA, insegnante (Italia Giusta secondo la Costituzione) GIOVANNA LONGO CRISPO, imprenditrice (Italia Giusta secondo la Costituzione) NICOLA MAGRONE, direttore della rivista “Sudcritica” (Italia… Continua a leggere IL CORAGGIO DI DIRE NO… a Modugno (BARI)
Mese: febbraio 2013
(Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. Nicola MAGRONE a Venafro
L'INTERVENTO di Nicola MAGRONE (già Procuratore della Repubblica di Larino) VENAFRO (Isernia). Venerdì 22 febbraio 2013, ore 17.00 Presentazione “IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta”. Con Lorenzo DIANA (Pres. Naz. RETE DELLA LEGALITA’, Ass. Antiracket e Antiusura; Pres. CAAN – CentroAgroAlimentareNapoli); Nicola MAGRONE (già Proc. Repubblica di Larino);… Continua a leggere (Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. Nicola MAGRONE a Venafro
CULTURA della LEGALITA’. 2° Incontro con i ragazzi dell’ITIS ‘E. Mattei’
II Incontro con gli Studenti dell’ITIS ‘E. Mattei’ su Mafie, Legalità, Illegalità, Malapolitica, Razzismo, Immigrazione, Costituzione… senza dimenticare la drammatica storia di Lea GAROFALO (la donna che sfidò la ‘ndrangheta). GRAZIE per l'impegno degli Studenti e dei professori (Cristina VALERIO, Nicola DE CRESCENZO, don Francesco BOVINO). Insieme molto si può fare... Paolo De Chiara
(Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lorenzo DIANA a Venafro
L'INTERVENTO di Lorenzo DIANA (Pres. Naz. RETE DELLA LEGALITA', Ass. Antiracket e Antiusura; Pres. CAAN - CentroAgroAlimentareNapoli). VENAFRO (Isernia). Venerdì 22 febbraio 2013, ore 17.00 Presentazione "IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la 'ndrangheta". Con Lorenzo DIANA (Pres. Naz. RETE DELLA LEGALITA', Ass. Antiracket e Antiusura; Pres. CAAN -… Continua a leggere (Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lorenzo DIANA a Venafro
Il Coraggio di dire No… in ristampa!!!
Esaurita la prima edizione, siamo in ristampa! IL CORAGGIO DI DIRE NO Lea Garofalo, la donna che sfidò la 'ndrangheta con Prefazione di Enrico FIERRO con Introduzione di Giulio CAVALLI [...] la storia di Lea Garofalo, di questo ci parla. Di una vita violenta vissuta in un clima di perenne e quotidiana violenza. Un’esistenza… Continua a leggere Il Coraggio di dire No… in ristampa!!!
VENAFRO… presentato Il Coraggio di dire NO.
GRAZIE DI CUORE PER LA BELLISSIMA INIZIATIVA!!! VENAFRO (Isernia). Venerdì 22 febbraio 2013, ore 17.00 Presentazione "IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta". Con Lorenzo DIANA (Pres. Naz. RETE DELLA LEGALITA', Ass. Antiracket e Antiusura; Pres. CAAN - CentroAgroAlimentareNapoli); Nicola MAGRONE (già Proc. Repubblica di Larino); La Manifestazione… Continua a leggere VENAFRO… presentato Il Coraggio di dire NO.
CARTA CANTA – Molise, l’ORGIA del Potere
CARTA CANTA, febbraio 2013 Molise, l’orgia del potere di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “Lascio un partito radicato sul territorio con centinaia di amministratori locali, dirigenti e migliaia di iscritti e militanti. Ho realizzato il sogno della mia vita, quello di fare politica ai massimi livelli. Oggi prendo atto della sconfitta e mi faccio da… Continua a leggere CARTA CANTA – Molise, l’ORGIA del Potere
IL CORAGGIO DI DIRE NO a Venafro
Venerdì 22 febbraio 2013, ore 17.00 Presentazione "IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta". di Paolo DE CHIARA INTERVENTI: Lorenzo DIANA (Presidente Nazionale RETE DELLA LEGALITA', Associazione Antiracket e Antiusura; Presidente CAAN - Centro Agro Alimentare Napoli); Nicola MAGRONE (già Procuratore della Repubblica di Larino); MODERA: Donata CAGGIANO La Manifestazione… Continua a leggere IL CORAGGIO DI DIRE NO a Venafro
(Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. I PESI della Democrazia
L'INTERVENTO di Enzo CIMINO (Consigliere Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti) e la REPLICA di Enrico FIERRO (inviato de Il Fatto Quotidiano e autore della Prefazione del libro su Lea Garofalo) -Interventi Integrali - N.B.: Il consigliere regionale, in carica dal 2001, è Vincenzo NIRO (Udeur), inserito nel listino del centro-sinistra (candidato Presidente FRATTURA) per le… Continua a leggere (Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. I PESI della Democrazia
(Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. L’Intervento di Nicola MAGRONE
L'INTERVENTO di Nicola MAGRONE, già Procuratore della Repubblica di Larino (Cb) ...dalla drammatica storia di Palmina MARTINELLI (la ragazza di 14anni, bruciata viva con alcol e fiammiferi perchè si rifiutava di prostituirsi) ai bambini di San Giuliano (morti sotto la scuola, costruita male). - Intervento integrale - ISERNIA. Venerdì 8 febbraio 2013, ore 17.30… Continua a leggere (Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. L’Intervento di Nicola MAGRONE
(Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. L’Intervento dell’On. Angela NAPOLI
"Non c'è la voglia di combattere le mafie...". LA DENUNCIA dell'On. Angela NAPOLI (Componente della Commissione ANTIMAFIA e sotto scorta perché minacciata di morte dalla 'ndrangheta) - Intervento integrale - ISERNIA. Venerdì 8 febbraio 2013, ore 17.30 Presentazione "IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la 'ndrangheta". Con: Enrico FIERRO (Giornalista… Continua a leggere (Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. L’Intervento dell’On. Angela NAPOLI
CULTURA DELLA LEGALITÀ …II incontro con i ragazzi di Venafro (Scuola elementare Don Giulio Testa)
CULTURA DELLA LEGALITÀ... II Lezione con i favolosi ragazzi di Venafro, della Scuola elementare Don Giulio Testa. Abbiamo parlato dei buoni esempi... senza dimenticare la cattiva politica che blocca il futuro di questi giovani! 15 febbraio 2013
CULTURA DELLA LEGALITÀ …con i ragazzi di Venafro (Scuola elementare Don Giulio Testa)
CULTURA DELLA LEGALITÀ ...con i ragazzi di Venafro, della Scuola elementare Don Giulio Testa 14 febbraio 2013
(Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. L’Intervento di Enrico FIERRO
L'INTERVENTO di Enrico FIERRO (inviato de Il Fatto Quotidiano e autore della Prefazione del libro su Lea Garofalo) I parte II parte ISERNIA. Venerdì 8 febbraio 2013, ore 17.30 Presentazione "IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la 'ndrangheta". Con: Enrico FIERRO (Giornalista de il Fatto Quotidiano); Nicola MAGRONE (già Proc. della… Continua a leggere (Video) IL CORAGGIO DI DIRE NO. L’Intervento di Enrico FIERRO
CARTA CANTA, febbraio 2013 – La barzelletta d’Italia
La barzelletta d’Italia di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) "Un altro colpo di coda del regime, hanno iniziato con la mia revoca da vice-sindaco, appena tre anni fa. Abbiamo costruito la destra reale, il reale centro-destra fatto da persone che credono in alcuni valori e che credono nella politica con la ‘p’ maiuscola. Abbiamo… Continua a leggere CARTA CANTA, febbraio 2013 – La barzelletta d’Italia
DONNA E SCRITTURA. Edizione 2012 Premio Letterario Nazionale “Donna e scrittura. L’inedito nel cassetto”
L'edizione 2012 del Premio Letterario Nazionale "Donna e scrittura. L'inedito nel cassetto" è stata dedicata a Lea GAROFALO, al suo Coraggio, alla Cultura della Legalità. Pertanto, la Giuria del Premio ha deciso di assegnare all'Autore e all'Editore del volume "Il Coraggio di dire NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la 'ndrangheta" un Premio Speciale… Continua a leggere DONNA E SCRITTURA. Edizione 2012 Premio Letterario Nazionale “Donna e scrittura. L’inedito nel cassetto”
MONTAQUILA. Il Coraggio di dire NO, 2 febbraio 2013
MONTAQUILA (IS), sabato 2 febbraio 2013, ore 18 Presentazione del libro "IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la 'ndrangheta", in occasione dell'apertura dell'AULA STUDIO "Liber@Mente" in piazza Dante Alighieri (ex Eca).
“IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta” a Montaquila (Is)
GRAZIE di Cuore ai ragazzi di Montaquila e a Stefania Caccia per il loro impegno, per la loro passione. In occasione della presentazione del libro "IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea GAROFALO, la donna che sfidò la 'ndrangheta" hanno dimostrato che molto si può fare... Soprattutto grazie alla Cultura e alla Legalità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.