GRAZIE DI CUORE.
«Volevo farle i complimenti per la capacità di lasciare un segno nelle persone. Durante l’assemblea dell’Istituto Majorana-Fascitelli le vostre parole, la vostra voglia di raccontare la verità, hanno suscitato in me la consapevolezza di far parte di quel silenzio che uccide.
Da quel momento ho capito che pur essendo una ragazza di quindici anni potevo fare la differenza in questa società piena di menzogne.
Grazie!»
#studenti#scuola#presente#futuro
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Paolo De Chiara
Fondatore e direttore WordNews.it
Fondatore e Presidente Dioghenes APS - Ass. Antimafie e Antiusura
www.wordnews.it
www.dioghenesaps.it
Giornalista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore, sceneggiatore. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole.
- Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza);
- nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014);
- nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma);
- nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.);
- nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019);
- nel 2022 «Una fimmina calabrese, così Lea Garofalo sfidò la ‘ndrangheta» (Bonfirraro Editore).
Dal romanzo «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019).
È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020).
- Ha collaborato con Canal + per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014.
Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019.
Premio Legalità «Valarioti-Impastato», Rosarno (RC), maggio 2022;
Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022.
Mostra tutti gli articoli di Paolo De Chiara
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.