Senza categoria

Un Paese al contrario

SDEGNO. Da mesi raccontiamo vicende drammaticamente particolari che accadono nel nostro Paese: dal coraggio dei testimoni di giustizia alle persone che hanno perso la vita per aver fatto semplicemente il proprio dovere, dai neomelodici che utilizzano la cultura e le parole per veicolare messaggi sconvolgenti all'impegno di molti cittadini perbene che credono ancora in un… Continua a leggere Un Paese al contrario

Senza categoria

Auguri Lea, non ti dimenticheremo mai

Oggi è il compleanno di una donna che ha avuto il coraggio di spezzare le catene criminali. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Ciao Lea,  oggi, nel giorno del tuo compleanno, non bastano poche righe per ricordare la tua vita, il tuo coraggio e la tua forza interiore. Milioni di parole sono state utilizzate per descrivere la tua esistenza, la tua morte, il… Continua a leggere Auguri Lea, non ti dimenticheremo mai

Senza categoria

NON MI UCCISE LA MORTE…

CARTA CANTA. Stefano Cucchi assassinato dallo Stato. Ecco alcune dichiarazioni del festival italiota dell’ipocrisia… più becera. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Non avevano leggi per punire un blasfemoNon mi uccise la morte, ma due guardie bigotteMi cercarono l'anima a forza di botte.Fabrizio De Andrè «Stefano Cucchi è morto perché «anoressico, drogato e sieropositivo. Era in… Continua a leggere NON MI UCCISE LA MORTE…

Senza categoria

Vergognatevi tutti. Siete solo dei folli

E' LA TERZA GUERRA MONDIALE CHE VOLETE? “Una pazzia aumentare la spesa per le armi al 2%, mi sono vergognato.” di Paolo De Chiara (WordNews.it) L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati,… Continua a leggere Vergognatevi tutti. Siete solo dei folli

Senza categoria

«Il Molise non è avulso da problemi di criminalità. Non esistono più le “isole felici”»

L’INTERVISTA ESCLUSIVA AL PREFETTO DI CAMPOBASSO. Francesco Antonio Cappetta si è insediato da un anno nel capoluogo di regione, noi lo abbiamo incontrato per raccogliere il suo punto di vista. «Noi ci stiamo occupando dei rapporti con i giovani per quanto riguarda un settore specifico che è quello del bullismo, della violenza giovanile. Siamo andati… Continua a leggere «Il Molise non è avulso da problemi di criminalità. Non esistono più le “isole felici”»

Senza categoria

Gli “amici” dei “nemici”

LA MEMORIA CORTA. Putin ha scaraventato via la sua maschera. Stiamo assistendo al suo delirio di onnipotenza. Stiamo assistendo, quasi increduli, all’invasione dell’Ucraina, alle minacce scagliate contro il mondo intero, alle esplosioni di bombe, al sangue, alla distruzione, ai morti ammazzati per un disegno criminale stabilito da anni. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Ma perché… Continua a leggere Gli “amici” dei “nemici”

Senza categoria

Da quanti anni manca una sinistra in Italia?

LA VIDEO-INTERVISTA CON IL PROFESSORE D'ORSI. Siamo partiti da una domanda retorica per comprendere il pensiero del promotore del manifesto politico. di Paolo De Chiara (WordNews.it) https://www.youtube.com/embed/AnNw4vpQpOo «Bisogna organizzare le forze ed organizzarsi dal basso, attraverso lo studio e la lotta. Gli unici mezzi per formare una leadership. Il mio sogno è un partito gramsciano, che non si… Continua a leggere Da quanti anni manca una sinistra in Italia?

Senza categoria

«Putin sottovaluta l’Europa»

L’INTERVISTA. Abbiamo raccolto il punto di vista del professore Fabio Bettanin, docente di Storia della politica internazionale, Storia della Russia contemporanea e Storia della Russia e dell'Europa orientale all'Università di Napoli-l'Orientale. «La Russia è in grande difficoltà economica, non è ridotta come l’Ucraina, il paese più povero dopo la Moldavia. In Russia il tasso di… Continua a leggere «Putin sottovaluta l’Europa»

Senza categoria

Parla D’Orsi: «L’art. 11 è stato obliterato»

UN SOFFIO DI PAZZIA CRIMINALE CI STA INVESTENDO. Dopo la nostra intervista («Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»), che ha creato un forte dibattito, abbiamo risentito il professore di Scienze Politiche dell'Università di Torino. E questa volta siamo partiti dall'articolo 11 della Carta Costituzionale. «Sono esterrefatto per quello… Continua a leggere Parla D’Orsi: «L’art. 11 è stato obliterato»

Senza categoria

«Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»

L’INTERVISTA. Abbiamo raccolto il punto di vista del prof. Giuseppe Cataldi, docente di Diritto internazionale presso l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. «Bisogna sostenere l’Ucraina economicamente, politicamente e anche con l’invio delle armi». Per il professore: «Adesso c’è il silenzio da parte degli ex amici di Putin, adesso non è più una persona spendibile. Ieri,… Continua a leggere «Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»

Senza categoria

I profughi di guerra sono tutti uguali

ACCOGLIENZA. L'ipocrisia, legata anche ai cattivi esempi di chi indegnamente governa questo Paese, non si ferma davanti a nulla. di Paolo De Chiara (wordnews.it) «...che c'entrano qui i bambini? Rispondimi, per favore. È del tutto incomprensibile il motivo per cui dovrebbero soffrire anche loro e perché tocca pure a loro comprare l'armonia con le sofferenze. Perché anch'essi… Continua a leggere I profughi di guerra sono tutti uguali

Senza categoria

«Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»

L’INTERVISTA. Parla Angelo D’Orsi, professore ordinario nella Facoltà di Scienze Politiche, nell'Università degli Studi di Torino. «Gli Stati Uniti sono una potenza in decadenza. Tutti gli imperi cadono, è caduto l’Impero romano e cadrà anche quello di Washington. E non se ne rendono conto. Commettono degli errori clamorosi, tipo quello di favorire l’asse Russia-Cina. I… Continua a leggere «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»

Senza categoria

Un nuovo ospedale a Isernia? Ecco cosa ne pensa il primario Lucio Pastore

MANOVRE EDILIZIE. Donato Toma, presidente della regione Molise ha lanciato la proposta. Noi abbiamo interpellato un operatore della sanità che da anni si batte in difesa del pubblico. «La problematica è la mancanza di personale, di non sapere se possono rimanere aperte gli ospedali in queste condizioni. Questi sono i problemi che devono essere affrontati».… Continua a leggere Un nuovo ospedale a Isernia? Ecco cosa ne pensa il primario Lucio Pastore

Senza categoria

CANZONE CONTRO LA GUERRA

Merda alla vostra guerra! E fatevela da soli! Noi rivoltiamo i fucili e facciamo una guerra diversa che sarà quella giusta. Te lo sbattono in guerra, il proletario,perché combatta con coraggio e dedizioneperché e per chi, non glielo dicono.Per lui no di sicuro.Merda alla vostra guerra! E fatevela da soli!Noi rivoltiamo i fucilie facciamo una… Continua a leggere CANZONE CONTRO LA GUERRA

Senza categoria

WordNews: il giornale dei lettori

Testata giornalistica on-line indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. WordNews.it © è un organo di informazione Antifascista, Antirazzista e Laico. Noi siamo nati per stare dalla parte dei lettori. Per dare voce a chi non ha voce. Lo abbiamo dimostrato in questi due anni, lo abbiamo dimostrato con i nostri 4500 articoli, lo abbiamo dimostrato con… Continua a leggere WordNews: il giornale dei lettori

Senza categoria

Il trattamento riservato ai testimoni di giustizia e la denuncia di Piera Aiello

TRA L’INCUDINE E IL MARTELLO. Ancora una volta dobbiamo raccogliere il grido di dolore dei testimoni di giustizia italiani che, al contrario dei collaboratori di giustizia, non hanno commesso alcun tipo di reato. Ma hanno avuto la forza e il coraggio di denunciare. Questa volta denunciamo le frasi vergognose ad una persona perbene che ha… Continua a leggere Il trattamento riservato ai testimoni di giustizia e la denuncia di Piera Aiello

Senza categoria

«Legalità, Giustizia e Impegno Civile… quale futuro per l’Italia?»

IL NOSTRO EVENTO. Abbiamo toccato diversi temi: dai referendum al sistema giustizia, dalle mafie ai poteri forti. Abbiamo raccolto il pensiero e i ragionamenti di Luigi de Magistris, Piera Aiello ed Elia Minari per capire cosa accade in questo Paese e in quale direzione andare. Un tratto di strada in comune con chi è impegnato… Continua a leggere «Legalità, Giustizia e Impegno Civile… quale futuro per l’Italia?»

Senza categoria

Le radici del futuro

EDUCAZIONE CIVICA CON I RAGAZZI. La Riforma Cartabia, lo stato della Giustizia italiana e il dramma delle organizzazioni criminali. L'intervento del nostro direttore Paolo De Chiara, moderato dalla professoressa Carmela Sicignano (attivista Agende Rosse).

Senza categoria

Legalità, Giustizia e Impegno Civile… quale futuro per l’Italia?

LA NOSTRA VIDEO-INTERVISTA. Sui nostri canali social l'incontro con Luigi De Magistris, l'On. Piera Aiello ed Elia Minari. IN ONDA sabato 19 febbraio 2022, ore 12:00.

Senza categoria

Mani Pulite, 30 anni dopo… la parola a Gherardo Colombo

QUINDICI MINUTI CON... Sono passati trent'anni dall'inchiesta che ha fatto tremare la politica italiana. Con questa intervista al magistrato Colombo inauguriamo anche la nostra nuova rubrica Tv. Ospite della nostra nuova rubrica "Quindici minuti con..." il magistrato Gherardo Colombo, uno dei protagonisti della stagione di Tangentopoli. Intervista realizzata dal direttore Paolo De Chiara e dalla giornalista Alessandra Ruffini. In onda mercoledì… Continua a leggere Mani Pulite, 30 anni dopo… la parola a Gherardo Colombo

Senza categoria

WordNews

Testata giornalistica on-line indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. WordNews.it © è un organo di informazione Antifascista, Antirazzista e Laico. #wordnews #wn #informazione SEGUICI: http://www.wordnews.it

Senza categoria

Il ponte di Guastacconcio è crollato. Le parole del sindaco: «Poteva succedere un disastro indicibile»

IL «MORANDI» DI PAGLIETA (Chieti). Qualcuno si è preoccupato di intervenire? Si poteva agire diversamente? Lo abbiamo chiesto al primo cittadino. «Sostanzialmente non è mai stato fatto nulla. Ad eccezione del restringimento della carreggiata del ponte. Secondo me c’è stata una sottovalutazione del problema.» di Paolo De Chiara, WordNews.it Il ponte crollato (ph Luzionelli) CHIETI. Era… Continua a leggere Il ponte di Guastacconcio è crollato. Le parole del sindaco: «Poteva succedere un disastro indicibile»

Senza categoria

Attilio Manca, un omicidio di Stato-mafia

I NOSTRI ARTICOLI. Ma di grazia, cosa c'entra Napolitano in questa storia? Perchè un presidente della Repubblica si occupa e si interessa della vicenda di un tossico (così bollato da una Procura)? Esistono altri casi in cui lo stesso soggetto ha mostrato interesse per un assuntore di sostanze stupefacenti? E' possibile pretendere una spiegazione dal… Continua a leggere Attilio Manca, un omicidio di Stato-mafia

Senza categoria

Colombo: “per la democrazia serve impegno”

Dieci anni fa… 30 anni dopo…

Paolo De Chiara

Vent’anni dall’indagine di Mani Pulite

Colombo: “per la democrazia serve impegno”

L’ex pm impegnato nella divulgazione della cultura legalitaria “lo strumento è l’educazione”
colombo

di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com)

Sono passati vent’anni dalle indagini di Mani Pulite. Era il 1992 quando venne scoperchiato da un pool di magistrati di Milano il sistema di corruzione, di concussione e di finanziamento illecito ai partiti. E’ stato detto di tutto di quel periodo. Si è arrivati a riabilitare vecchi personaggi politici fuggiti all’estero da latitanti condannati in via definitiva.

Molti insomma vorrebbero cancellare e riscrivere quella storia. Grazie all’impegno di giornalisti e magistrati quel periodo è ormai scolpito nella storia del Paese. L’ultima fondamentale opera è dell’ex magistrato Gherardo Colombo, che faceva parte di quel pool. Con il libro ’Farla Franca’ (Longanesi) Colombo svela i retroscena delle indagini di Mani Pulite, raccontando le inchieste sulla P2 e sui fondi neri dell’Iri.

Un…

View original post 902 altre parole

Senza categoria

Non ne azzecca una!

ASPETTIAMO ORA UN POST SU DRAGHI. L'intenzione dello sGovernatore si è abbattuta sulla decisione del delinquente di ritirarsi dalla competizione. Svelate le capacità futuristiche (toccatevi se potete) di Donato Toma. di Paolo De Chiara, WordNews.it Il demonio di Arcore si è ritirato. Finalmente. Delusione per il Popolo delle false Libertà incostituzionali. Tra i delusi anche lo… Continua a leggere Non ne azzecca una!

Senza categoria

Danni collaterali

LO SGOVERNATORE DEL MOLISE COLPISCE ANCORA. Il peggiore presidente della Regione Molise (ha superato, addirittura, i pessimi Iorio e Frattura) è a conoscenza della storia personale e politica di Silvio Berlusconi? O parla a vanvera? di Paolo De Chiara, WordNews.it Ce lo meritiamo Donato Toma sGovernatore del Molise. Ce lo meritiamo tutto. Dopo i guai causati dalla sua non gestione… Continua a leggere Danni collaterali

Senza categoria

Mafie in Molise: il segreto di Pulcinella

TRENT'ANNI DI MALAFFARE. «Da quanti anni si continua a dare il cattivo esempio? Quanti eletti sono indegni e condannati e continuano ad occupare ruoli importanti? Di tanto in tanto qualcuno si sveglia e grida al pericolo.» di Paolo De Chiara, WordNews.it «Ricordo che c’era un intreccio eccessivo fra organi istituzionali. Troppa prossimità. Gli organi istituzionali… Continua a leggere Mafie in Molise: il segreto di Pulcinella

Senza categoria

Auguri Paolo!

BUON COMPLEANNO GRANDE UOMO. Una eredità pesante nel Paese senza memoria, gestito e governato ancora da mafiosi e da chi gestisce il potere con una mentalità mafiosa. di Paolo De Chiara, WordNews.it “La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del… Continua a leggere Auguri Paolo!