ANTEPRIMA/Terza parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere «Le persone sono più coraggiose a Castelvetrano»
Cimarosa: «I figli non possono pagare gli errori dei padri»
ANTEPRIMA/Seconda parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere Cimarosa: «I figli non possono pagare gli errori dei padri»
C’è un patto tra Stato e mafia? Per l’On. Aiello: «Non si vogliono guastare gli equilibri»
ANTEPRIMA/Prima parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere C’è un patto tra Stato e mafia? Per l’On. Aiello: «Non si vogliono guastare gli equilibri»
Un testimone di giustizia è un «pentito»?
In questo Paese i delinquenti diventano eroi (falsi) e le persone perbene diventano delinquenti. Si fa finta di non capire, di non vedere. Si diffamano continuamente le persone per infangarle. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Si continua a mistificare la realtà. Lo abbiamo scritto diverse volte: una cosa è il testimone di giustizia e un'altra cosa è il collaboratore… Continua a leggere Un testimone di giustizia è un «pentito»?
Elezioni a Somma, parla De Falco: «Conosco il figlio dell’ex boss D’Avino ma non lo frequento»
L'INTERVISTA. Dopo l'ultimo articolo del nostro collaboratore abbiamo ascoltato Crescenzo De Falco, il responsabile del progetto Primavera, la lista composta per le amministrative di Somma Vesuviana. «Faremo chiarezza anche al nostro interno.» di Paolo De Chiara (WordNews.it) Grazie al nostro collaboratore Ciliberto, ci stiamo occupando delle amministrative di Somma Vesuviana. Dopo l’ultimo articolo sulla compagna del figlio… Continua a leggere Elezioni a Somma, parla De Falco: «Conosco il figlio dell’ex boss D’Avino ma non lo frequento»
Domande senza risposte: la mancanza di rispetto di alcuni «politici»
AMMINISTRATIVE. Il dovere di un amministratore e di un aspirante rappresentante delle istituzioni è quello di dare conto ai cittadini del proprio operato. La pessima abitudine degli ultimi tempi è quella di non rispondere alle domande dei giornalisti. E noi riproponiamo i nostri quesiti. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Non hanno rispetto per i propri… Continua a leggere Domande senza risposte: la mancanza di rispetto di alcuni «politici»
Attacco frontale al testimone di giustizia
NOI FACCIAMO IL NOSTRO DOVERE, NOI. Pubblichiamo la rabbiosa reazione di un assessore uscente di Somma Vesuviana. Il post dell'architetto Salvatore Esposito è apparso sulla sua bacheca qualche ora fa, dopo la pubblicazione dell'articolo firmato dal nostro collaboratore Gennaro Ciliberto. Lo stesso soggetto, prima della pubblicazione dell'articolo, è stato ascoltato. Perchè noi facciamo questo mestiere con… Continua a leggere Attacco frontale al testimone di giustizia
Il Molise: terra di mafie, di mentalità mafiosa e di omertà
L’ISOLA INFELICE. L'isola felice non è mai esistita. Solo un modo bizzarro per non affrontare i problemi e per nascondere sotto il tappeto le tante magagne, i tanti imbrogli e le svariate responsabilità di questi ultimi anni. Sono anni che le denunce si susseguono, sono anni che nelle Relazioni della Dia si indicano le problematiche,… Continua a leggere Il Molise: terra di mafie, di mentalità mafiosa e di omertà
Ci restano le monete
TRENT'ANNI DOPO. E' l'ipocrisia di queste giornate che infastidisce, che fa incazzare. L'esempio di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino e di tutti coloro che sono morti per la nostra libertà deve essere seguito con i fatti. Le parole, necessarie, non bastano più. di Paolo De Chiara (WordNews.it) «Passata la festa, gabbato lu santo.» La commemorazione… Continua a leggere Ci restano le monete
E non finisce qui…
5.000 ARTICOLI. Il nostro dovere è quello di informare senza paura, senza calcoli, senza compromessi. Abbiamo rifiutato diverse offerte da parte di chi (meschinamente) voleva sostenerci economicamente. La nostra dignità non ha prezzo. Siamo stati minacciati, anche da esponenti della criminalità organizzata. Noi abbiamo risposto attraverso il nostro lavoro quotidiano. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Passione,… Continua a leggere E non finisce qui…
La sagra dell’ipocrisia
STRAGE DI CAPACI. 17:57 di 30 anni fa. Il tritolo uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Agostino Montinaro. Ma quale azione governativa è stata registrata in questi ultimi anni? Dov'è la parola "mafie" nell'agenda politica nazionale? Non esiste nulla di tutto questo.… Continua a leggere La sagra dell’ipocrisia
Un Paese al contrario
SDEGNO. Da mesi raccontiamo vicende drammaticamente particolari che accadono nel nostro Paese: dal coraggio dei testimoni di giustizia alle persone che hanno perso la vita per aver fatto semplicemente il proprio dovere, dai neomelodici che utilizzano la cultura e le parole per veicolare messaggi sconvolgenti all'impegno di molti cittadini perbene che credono ancora in un… Continua a leggere Un Paese al contrario
Auguri Lea, non ti dimenticheremo mai
Oggi è il compleanno di una donna che ha avuto il coraggio di spezzare le catene criminali. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Ciao Lea, oggi, nel giorno del tuo compleanno, non bastano poche righe per ricordare la tua vita, il tuo coraggio e la tua forza interiore. Milioni di parole sono state utilizzate per descrivere la tua esistenza, la tua morte, il… Continua a leggere Auguri Lea, non ti dimenticheremo mai
NON MI UCCISE LA MORTE…
CARTA CANTA. Stefano Cucchi assassinato dallo Stato. Ecco alcune dichiarazioni del festival italiota dell’ipocrisia… più becera. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Non avevano leggi per punire un blasfemoNon mi uccise la morte, ma due guardie bigotteMi cercarono l'anima a forza di botte.Fabrizio De Andrè «Stefano Cucchi è morto perché «anoressico, drogato e sieropositivo. Era in… Continua a leggere NON MI UCCISE LA MORTE…
Vergognatevi tutti. Siete solo dei folli
E' LA TERZA GUERRA MONDIALE CHE VOLETE? “Una pazzia aumentare la spesa per le armi al 2%, mi sono vergognato.” di Paolo De Chiara (WordNews.it) L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati,… Continua a leggere Vergognatevi tutti. Siete solo dei folli
«Il Molise non è avulso da problemi di criminalità. Non esistono più le “isole felici”»
L’INTERVISTA ESCLUSIVA AL PREFETTO DI CAMPOBASSO. Francesco Antonio Cappetta si è insediato da un anno nel capoluogo di regione, noi lo abbiamo incontrato per raccogliere il suo punto di vista. «Noi ci stiamo occupando dei rapporti con i giovani per quanto riguarda un settore specifico che è quello del bullismo, della violenza giovanile. Siamo andati… Continua a leggere «Il Molise non è avulso da problemi di criminalità. Non esistono più le “isole felici”»
Gli “amici” dei “nemici”
LA MEMORIA CORTA. Putin ha scaraventato via la sua maschera. Stiamo assistendo al suo delirio di onnipotenza. Stiamo assistendo, quasi increduli, all’invasione dell’Ucraina, alle minacce scagliate contro il mondo intero, alle esplosioni di bombe, al sangue, alla distruzione, ai morti ammazzati per un disegno criminale stabilito da anni. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Ma perché… Continua a leggere Gli “amici” dei “nemici”
Da quanti anni manca una sinistra in Italia?
LA VIDEO-INTERVISTA CON IL PROFESSORE D'ORSI. Siamo partiti da una domanda retorica per comprendere il pensiero del promotore del manifesto politico. di Paolo De Chiara (WordNews.it) https://www.youtube.com/embed/AnNw4vpQpOo «Bisogna organizzare le forze ed organizzarsi dal basso, attraverso lo studio e la lotta. Gli unici mezzi per formare una leadership. Il mio sogno è un partito gramsciano, che non si… Continua a leggere Da quanti anni manca una sinistra in Italia?
«Putin sottovaluta l’Europa»
L’INTERVISTA. Abbiamo raccolto il punto di vista del professore Fabio Bettanin, docente di Storia della politica internazionale, Storia della Russia contemporanea e Storia della Russia e dell'Europa orientale all'Università di Napoli-l'Orientale. «La Russia è in grande difficoltà economica, non è ridotta come l’Ucraina, il paese più povero dopo la Moldavia. In Russia il tasso di… Continua a leggere «Putin sottovaluta l’Europa»
Parla D’Orsi: «L’art. 11 è stato obliterato»
UN SOFFIO DI PAZZIA CRIMINALE CI STA INVESTENDO. Dopo la nostra intervista («Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»), che ha creato un forte dibattito, abbiamo risentito il professore di Scienze Politiche dell'Università di Torino. E questa volta siamo partiti dall'articolo 11 della Carta Costituzionale. «Sono esterrefatto per quello… Continua a leggere Parla D’Orsi: «L’art. 11 è stato obliterato»
«Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»
L’INTERVISTA. Abbiamo raccolto il punto di vista del prof. Giuseppe Cataldi, docente di Diritto internazionale presso l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. «Bisogna sostenere l’Ucraina economicamente, politicamente e anche con l’invio delle armi». Per il professore: «Adesso c’è il silenzio da parte degli ex amici di Putin, adesso non è più una persona spendibile. Ieri,… Continua a leggere «Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»
I profughi di guerra sono tutti uguali
ACCOGLIENZA. L'ipocrisia, legata anche ai cattivi esempi di chi indegnamente governa questo Paese, non si ferma davanti a nulla. di Paolo De Chiara (wordnews.it) «...che c'entrano qui i bambini? Rispondimi, per favore. È del tutto incomprensibile il motivo per cui dovrebbero soffrire anche loro e perché tocca pure a loro comprare l'armonia con le sofferenze. Perché anch'essi… Continua a leggere I profughi di guerra sono tutti uguali
AFFAMATO, IMPEGNA IL LIBRO: È UN’ARMA.
#brecht
«Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»
L’INTERVISTA. Parla Angelo D’Orsi, professore ordinario nella Facoltà di Scienze Politiche, nell'Università degli Studi di Torino. «Gli Stati Uniti sono una potenza in decadenza. Tutti gli imperi cadono, è caduto l’Impero romano e cadrà anche quello di Washington. E non se ne rendono conto. Commettono degli errori clamorosi, tipo quello di favorire l’asse Russia-Cina. I… Continua a leggere «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»
Un nuovo ospedale a Isernia? Ecco cosa ne pensa il primario Lucio Pastore
MANOVRE EDILIZIE. Donato Toma, presidente della regione Molise ha lanciato la proposta. Noi abbiamo interpellato un operatore della sanità che da anni si batte in difesa del pubblico. «La problematica è la mancanza di personale, di non sapere se possono rimanere aperte gli ospedali in queste condizioni. Questi sono i problemi che devono essere affrontati».… Continua a leggere Un nuovo ospedale a Isernia? Ecco cosa ne pensa il primario Lucio Pastore
CANZONE CONTRO LA GUERRA
Merda alla vostra guerra! E fatevela da soli! Noi rivoltiamo i fucili e facciamo una guerra diversa che sarà quella giusta. Te lo sbattono in guerra, il proletario,perché combatta con coraggio e dedizioneperché e per chi, non glielo dicono.Per lui no di sicuro.Merda alla vostra guerra! E fatevela da soli!Noi rivoltiamo i fucilie facciamo una… Continua a leggere CANZONE CONTRO LA GUERRA
WordNews: il giornale dei lettori
Testata giornalistica on-line indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. WordNews.it © è un organo di informazione Antifascista, Antirazzista e Laico. Noi siamo nati per stare dalla parte dei lettori. Per dare voce a chi non ha voce. Lo abbiamo dimostrato in questi due anni, lo abbiamo dimostrato con i nostri 4500 articoli, lo abbiamo dimostrato con… Continua a leggere WordNews: il giornale dei lettori
Il trattamento riservato ai testimoni di giustizia e la denuncia di Piera Aiello
TRA L’INCUDINE E IL MARTELLO. Ancora una volta dobbiamo raccogliere il grido di dolore dei testimoni di giustizia italiani che, al contrario dei collaboratori di giustizia, non hanno commesso alcun tipo di reato. Ma hanno avuto la forza e il coraggio di denunciare. Questa volta denunciamo le frasi vergognose ad una persona perbene che ha… Continua a leggere Il trattamento riservato ai testimoni di giustizia e la denuncia di Piera Aiello
«Legalità, Giustizia e Impegno Civile… quale futuro per l’Italia?»
IL NOSTRO EVENTO. Abbiamo toccato diversi temi: dai referendum al sistema giustizia, dalle mafie ai poteri forti. Abbiamo raccolto il pensiero e i ragionamenti di Luigi de Magistris, Piera Aiello ed Elia Minari per capire cosa accade in questo Paese e in quale direzione andare. Un tratto di strada in comune con chi è impegnato… Continua a leggere «Legalità, Giustizia e Impegno Civile… quale futuro per l’Italia?»
Grazie di cuore ragazzi!
#ilpresente FUORI LE MAFIE DELLO STATO!!! #respirodilibertà Liceo "Publio Virgilio Marone" di Meta
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.