PREMIO NAZIONALE Lea Garofalo, ed. 2022

PREMIO NAZIONALE

Lea Garofalo

I edizione 2022

Unisciti ad altri 7.605 follower


– Premio Nazionale Lea Garofalo, le riflessioni del dott. Ferdinando Bianchini

– Dopo il Premio Nazionale Lea Garofalo arrivano le intimidazioni al Sindaco di Roccabernarda: «La ‘ndrangheta è una zavorra»

– Premio Nazionale Lea Garofalo, parla il presidente onorario Ciliberto: «Una giornata importante e emozionante»

– Premio Nazionale Lea Garofalo: «C’erano tutti ma mancava l’Arma dei carabinieri»

– Ecco i vincitori della prima edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

– Al via il PREMIO NAZIONALE Lea Garofalo

– Scempio a Pagliarelle, colpita la pietra che ricorda Lea Garofalo

– Premio Nazionale Lea Garofalo, tutto pronto per la tre giorni di eventi in Calabria

 Carlo Cosco, l’ergastolano parlante: «Non fate demagogia pietosa»

– Il ritorno della bestia Carlo Cosco

OMICIDIO LEA GAROFALO. Il suo assassino è ritornato per quattro ore in paese, a Pagliarelle (Crotone). Ufficialmente per fare visita a sua madre “moribonda”. La donna, Piera Bongera, solo qualche giorno prima è stata vista arzilla e serena in un supermercato. Cosa hanno in mente questi criminali? Perchè sul territorio è rientrato anche il cugino Vito Cosco, implicato nella strage di Rozzano? Per l’avvocato Guarnera: «Hanno preparato l’ambiente per dare un segnale allo stesso ambiente».

– Carlo Cosco: la bestia si sta riorganizzando sul territorio?

– Una strada per Lea Garofalo a Pagliarelle (Crotone)

– Una montagna di sterco

– Il Coraggio di Dire No a Taurianova

– Per non dimenticare la fimmina calabrese che sfidò la schifosa ‘ndrangheta

– Lea Garofalo. Il Coraggio di dire NO

– Lea Garofalo fa ancora paura

– LEA GAROFALO. 5 maggio 2009: il tentato sequestro di Campobasso

– LEA GAROFALO. Il tentato sequestro di Campobasso

– «Lea Garofalo è una testimone di giustizia»

 Il grido d’aiuto (inascoltato) di Lea Garofalo

– “Lea, in vita, non è stata mai creduta”

– «Con Lea Garofalo siamo stati tutti poco sensibili»

– UNDICI ANNI DOPO

www.dioghenesaps.it