Senza categoria

La rabbiosa reazione dei Cosco

NERVOSISMO. Il linguaggio mafioso noi lo rispediamo al mittente, come la bella parolina utilizzata: «grandissimo figlio di puttana». Con una necessaria puntualizzazione: le nostre madri non hanno generato e allevato "bestie" mafiose. Rispediamo tutto indietro, con sdegno. Ovviamente, ci scusiamo con le bestie (quelle nobili). Il nostro termine è appositamente utilizzato per schifare questa gentaglia,… Continua a leggere La rabbiosa reazione dei Cosco

wordnews.it

LEA GAROFALO. Il tentato sequestro di Campobasso

5 maggio 2009, il RACCONTO. Per i magistrati di Campobasso, il sequestro di persona è finalizzato ad accertare il reale contenuto delle dichiarazioni fatte dalla donna durante il programma di protezione. Il mandante del sequestro, Carlo Cosco, durante l’azione di Sabatino si trova in Calabria, davanti alla scuola che frequenta la figlia di Marisa, la… Continua a leggere LEA GAROFALO. Il tentato sequestro di Campobasso

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo

IL PIACERE DI LEGGERE… Il Coraggio di dire No su Polizia Moderna, febbraio 2014

IL PIACERE DI LEGGERE a cura di Anacleto Flori dalla rivista Polizia Moderna (mensile ufficiale Polizia di Stato) - febbraio 2014 - Paolo De Chiara Il coraggio di dire no Cosenza, Falco Editore, pp. 221, € 14 Le mafie si alimentano del silenzio. Per questo si scagliano con ferocia contro chi infrange il dogma dell’omertà,… Continua a leggere IL PIACERE DI LEGGERE… Il Coraggio di dire No su Polizia Moderna, febbraio 2014

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo

MEMORIA e IMPEGNO, 21 marzo 2013

Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie Sono più di novecento le vittime innocenti uccise dalle mafie. Oggi, 21 marzo, saranno scanditi nuovamente i loro nomi nelle principali piazze del nostro Paese. IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea Garofalo, la donna che sfidò la 'ndrangheta. con prefazione di Enrico FIERRO con… Continua a leggere MEMORIA e IMPEGNO, 21 marzo 2013

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo

RadioSIANI. La storia di LEA GAROFALO, la donna che sfidò la ‘ndrangheta, 25 gennaio 2013

  Radio SIANI, 25 gennaio 2013 VIOLENZA SULLE DONNE ...ERRATA CORRIGE: il 24 novembre 2009 è l'ultimo giorno in vita documentato di Lea... Puntata di Sex on the Radio - Radio Siani, il salottino di Radio Siani la Radio della Legalità dedicata alla violenza sulle donne... In studio la dottoressa Beatrice Coletti psicoterapeuta, con i… Continua a leggere RadioSIANI. La storia di LEA GAROFALO, la donna che sfidò la ‘ndrangheta, 25 gennaio 2013

Senza categoria

IL CORAGGIO DI DIRE NO. Presentazione in CALABRIA, dicembre 2012 (Crotone, Cosenza, Catanzaro)

13, 14 e 15 dicembre 2012 -- CALABRIA IL CORAGGIO DI DIRE NO. Lea GAROFALO, la donna che sfidò la 'ndrangheta di Paolo De Chiara (Falco Editore - http://www.falcoeditore.com) giovedì 13 dicembre (CROTONE), ore 17.30 SALUTI: Peppino VALLONE (Sindaco di Crotone). INTERVENTI: Teresa CORTESE, vicesindaco di Crotone; Michele FALCO, editore; Marisa GAROFALO, sorella di Lea… Continua a leggere IL CORAGGIO DI DIRE NO. Presentazione in CALABRIA, dicembre 2012 (Crotone, Cosenza, Catanzaro)

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo

PER NON DIMENTICARE UNA DONNA E UNA MADRE CORAGGIO

  IL CORAGGIO DI DIRE NO. Per non dimenticare una Donna e una Madre coraggio: Lea GAROFALO. Con Prefazione di Enrico FIERRO e Introduzione di Giulio CAVALLI. Per ORDINARE IL LIBRO clicca su www.falcoeditore.com