wordnews.it

Fuoco e FIAMMA: Fontana e La Russa, il peggio del peggio

CARTA CANTA. Ri-scopriamo il nuovo Presidente della Camera, il leghista (duro e puro, ma anche pericolosamente esaltato) Lorenzo Fontana. Il nuovo Governo inizia con gli estremisti più radicali: da una parte il falso statista La Russa e dall’altra il dannoso Fontana (nella foto in basso). Ma l’Italia, nonostante tutto, resta un Paese con le radici… Continua a leggere Fuoco e FIAMMA: Fontana e La Russa, il peggio del peggio

carta canta

Il Paese di Pulcinella

CARTA CANTA. Le parole della figlia del generale Dalla Chiesa, candidata con Forza Italia (fondato da un certo Marcello Dell'Utri, condannato definitivamente per concorso esterno in associazione mafiosa), riportano il Paese indietro di 30 anni. di Paolo De Chiara, WordNews.it C’È CHI DICE SI «La proposta è arrivata a Ferragosto, non me l’aspettavo proprio. Mi… Continua a leggere Il Paese di Pulcinella

Senza categoria

Funzionari di sGoverno

CARTA CANTA. Siamo sgovernati da dilettanti. La "crisi" vista dal loro basso punto di vista attraverso i loro cinguettii. Alla fine le parole di Cossiga. di Paolo De Chiara (WordNews.it) LA COERENZA «Una pagina nera per l’Italia. La politica ha fallito, davanti a un’emergenza la risposta è stata quella di non sapersi assumere la responsabilità… Continua a leggere Funzionari di sGoverno

Senza categoria

NON MI UCCISE LA MORTE…

CARTA CANTA. Stefano Cucchi assassinato dallo Stato. Ecco alcune dichiarazioni del festival italiota dell’ipocrisia… più becera. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Non avevano leggi per punire un blasfemoNon mi uccise la morte, ma due guardie bigotteMi cercarono l'anima a forza di botte.Fabrizio De Andrè «Stefano Cucchi è morto perché «anoressico, drogato e sieropositivo. Era in… Continua a leggere NON MI UCCISE LA MORTE…

wordnews.it

CARTA CANTA. La verità dei fatti

di Paolo De Chiara (WordNews.it) La distruzione della politica «In queste ore il nostro Molise piange le vittime che sta provocando la pandemia, soffre per i tanti malati, in un clima di rabbia dobbiamo chiederci e chiarire qual è il compito della politica. (…) La mozione di sfiducia è uno strumento ambiguo perché presta il… Continua a leggere CARTA CANTA. La verità dei fatti

wordnews.it

Il “Grilletto” dove lo metto, dove lo metto, per carità…

CARTA CANTA, marzo 2021 Foto di Prawny da Pixabay di Paolo De Chiara, WordNews.it Nuovi adepti “Draghi sembra un grillino, mi ha dato ragione su tutto.” Beppe Grillo, RepTv, 10 febbraio 2021 Ottima impressione estiva “L'incontro con Draghi? Guardi è stato un incontro istituzionale come ne tengo molti altri. In qualità di ministro degli Esteri è… Continua a leggere Il “Grilletto” dove lo metto, dove lo metto, per carità…

wordnews.it

La «faccia pulita» di Cosa nostra

QUARTA PARTE. L’inchiesta «Passepartout», che ha coinvolto la parlamentare molisana Giuseppina Occhionero (“Italia Viva”), fa emergere il potere criminale della famiglia mafiosa di Sciacca e dei mafiosi di rango collegati a quel mondo criminale: Totò Riina, Matteo Messina Denaro, Salvatore Di Ganci, Santo Sacco, Accursio Dimino, Antonino Nicosia, detto Antonello (già portaborse dell’On. Occhionero). In… Continua a leggere La «faccia pulita» di Cosa nostra

wordnews.it

BACIAMO LE MANI/1^ parte IL PAESE SENZA MEMORIA e SENZA VERGOGNA. Il Caimano torna di moda. Nel Paese orribilmente sporco arrivano proposte scellerate da parte di personaggi scellerati: non vedevano l’ora di riabilitare l’ex Cavaliere di Arcore. Una rovina per questo Paese, altro che statista. Quando ci libereremo politicamente di questi personaggi? Quando potremo chiudere… Continua a leggere

wordnews.it

Il pregiudicato (legato alla famiglia mafiosa) in Parlamento

SECONDA PARTE. L’inchiesta Passepartout, che ha coinvolto la parlamentare molisana Giuseppina Occhionero (Italia Viva), fa emergere il potere criminale della famiglia mafiosa di Sciacca e dei mafiosi di rango collegati a quel mondo criminale: Totò Riina, Matteo Messina Denaro, Salvatore Di Ganci, Santo Sacco, Accursio Dimino, Antonino Nicosia, detto Antonello (già portaborse dell’On. Occhionero). In… Continua a leggere Il pregiudicato (legato alla famiglia mafiosa) in Parlamento

wordnews.it

La famiglia mafiosa di Sciacca

PRIMA PARTE. L’inchiesta Passepartout, che ha coinvolto la parlamentare molisana Giuseppina Occhionero (Italia Viva), fa emergere il potere criminale della famiglia mafiosa di Sciacca e dei mafiosi di rango collegati a quel mondo criminale: Totò Riina, Matteo Messina Denaro, Salvatore Di Ganci, Santo Sacco, Accursio Dimino, Antonino Nicosa, detto Antonello (già portaborse dell’On. Occhionero). In… Continua a leggere La famiglia mafiosa di Sciacca

wordnews.it

UN PAESE ORRIBILMENTE SPORCO

Memoria da rinfrescare: la TRATTATIVA Stato-mafia. Sentenze, Detti e Contraddetti. di Paolo De Chiara LE RICHIESTE DI RIINA «La Trattativa continuò anche con il Governo Berlusconi. Dell’Utri, lo spiegano i giudici nella sentenza, rappresentò a Berlusconi le richieste di Cosa nostra. E dicono i giudici che quel Governo tentò di adoperarsi, non riuscendoci per motivi che non… Continua a leggere UN PAESE ORRIBILMENTE SPORCO

wordnews.it

Carta Canta

Pericolo MAFIE di Paolo De Chiara «A causa dei guasti giganteschi del Coronavirus accadrà che tante attività economiche siano ridotte in ginocchio e debbano poi chiudere o fare una gran fatica a riprendere. Una preda facile per i mafiosi, pronti da sempre a vampirizzare le imprese che si trovino spolpate e senza denaro in cassa. E queste… Continua a leggere Carta Canta

wordnews.it

Ci mancava solo Bertolaso

«Sono felice che Guido Bertolaso possa dare una mano alla regione Lombardia e che possa essere di questa partita». Angelo Borrelli, Ansa, 15 marzo 2020 “Guido Bertolaso consulente del presidente Fontana per combattere contro il virus in Lombardia”. Il Tempo, 14 marzo 2020 «Come potevo non aderire alla richieste del presidente della Lombardia di dare una mano… Continua a leggere Ci mancava solo Bertolaso

wordnews.it

CARTA CANTA, Le mafie in Molise

di Paolo De Chiara «Che senso ha citare pochi beni confiscati a qualche delinquente non regionale? Ce ne sono a iosa in tutte le regioni. Quale peso possono avere, per caratterizzare la società locale, alcuni colloqui in carcere tra ospiti di lunga durata, tutti nati e vissuti altrove? In tutte le carceri questo avviene e, con… Continua a leggere CARTA CANTA, Le mafie in Molise

carta canta · Senza categoria

Carta Canta, FATTI INQUIETANTI

di Paolo De Chiara  Fatti inquietanti Naturale spinta «Ho dedicato gran parte della mia vita all’impegno nel sociale e nella politica. Le motivazioni che mi hanno portato a farlo non saprei nemmeno individuarle, in quanto ho avvertito fin da giovanissimo una naturale spinta a partecipare alla vita pubblica, a dare il mio apporto nell’affrontare problemi… Continua a leggere Carta Canta, FATTI INQUIETANTI

carcere · carta canta · cassazione · Cosa Nostra · favorito l'organizzazione mafiosa · Luigi Velardi · Raffaele Mauro · rivelazione di segreto d'ufficio · Salvatore Cuffaro

CARTA CANTA, agosto 2011 – Gli amici molisani di “Vasa Vasa” (Totò Cuffaro)

"Cuffaro è ritenuto responsabile di aver favorito Cosa Nostra, in particolare il manager della sanità siciliana Michele Aiello, considerato il prestanome del boss Bernardo Provenzano".  di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “Parliamo della vicenda di Totò Cuffaro. Lo conosco personalmente e posso assicurare che è una persona di grande spessore. Al di là del caos dei… Continua a leggere CARTA CANTA, agosto 2011 – Gli amici molisani di “Vasa Vasa” (Totò Cuffaro)

partito disastrato del molise · Partito Disastrato Molise

“Carta Canta”, il Ponte, novembre 2009 – LA COERENZA PRIMA DI TUTTO

"...io sono anche fazioso, ci sono persone che non mi piacciono e la mia più grande preoccupazione è farglielo sapere". Il maestro Enzo Biagi "Che tempo che fa", puntata del 23 aprile 2006. La coerenza prima di tutto di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “Non viviamo nel paese dei balocchi ma in un contesto in cui,… Continua a leggere “Carta Canta”, il Ponte, novembre 2009 – LA COERENZA PRIMA DI TUTTO