TESTIMONI DI GIUSTIZIA

TESTIMONI DI GIUSTIZIA. “Ho denunciato il clan e ora sono costretto a combattere anche contro lo Stato”. #tdg

“Non rispondono alle nostre istanze. Ci sentiamo totalmente abbandonati. All’inizio promettono e alla fine ci scaricano”. Queste le amare parole utilizzate da un testimone di giustizia campano, rassegnato e stanco dopo anni di battaglie e privazioni. Non è l’unico a lamentare e a denunciare il trattamento subito. I problemi, mai risolti, riguardano tutti i testimoni… Continua a leggere TESTIMONI DI GIUSTIZIA. “Ho denunciato il clan e ora sono costretto a combattere anche contro lo Stato”. #tdg

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo

PER NON DIMENTICARE UNA DONNA E UNA MADRE CORAGGIO

  IL CORAGGIO DI DIRE NO. Per non dimenticare una Donna e una Madre coraggio: Lea GAROFALO. Con Prefazione di Enrico FIERRO e Introduzione di Giulio CAVALLI. Per ORDINARE IL LIBRO clicca su www.falcoeditore.com

Lindro.it

Dr Motor, lavoratori in lotta

Gli operai non ricevono gli stipendi da ormai tre mesi Dr Motor, lavoratori in lotta Da Termini Imerese: “sulla serietà di Di Risio abbiamo avuto sempre forti dubbi” di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “Non sono problemi nostri se non ce la fate a pagare le assicurazioni delle auto”, “Prima di lavorare qui alla Dr non… Continua a leggere Dr Motor, lavoratori in lotta

youtube

(VIDEO) – Isernia chiama Termini Imerese

DR Motor - Lavoratori in PREFETTURA di Paolo De Chiara - dechiarapaolo@gmail.com Non ricevono lo stipendio da novembre. Solo promesse da parte della Dr Motor di Macchia di Isernia. Gli operai dello stabilimento molisano hanno deciso di rivendicare i loro diritti. E da ieri hanno organizzato un presidio davanti i cancelli della loro fabbrica. Sono… Continua a leggere (VIDEO) – Isernia chiama Termini Imerese

youtube

(VIDEO) – DR Motor – PRESIDIO Lavoratori

DR Motor - PRESIDIO Lavoratori MACCHIA D'ISERNIA, lunedì 13 febbraio 2012. I Lavoratori in PRESIDIO per i loro Diritti. Hanno deciso di scioperare davanti i cancelli dello Stabilimento molisano per rivendicare il Pagamento degli Stipendi (novembre, dicembre e tredicesima). INTERVISTE al Segretario regionale FIOM Giuseppe TARANTINO e ad un Lavoratore. A cura di Paolo De… Continua a leggere (VIDEO) – DR Motor – PRESIDIO Lavoratori

Lindro.it

Dr Motor-Fiom, è ancora scontro

Parla un lavoratore, ’licenziato perchè iscritto al sindacato’ Dr Motor-Fiom, è ancora scontro L’azienda automobilistica ha rilevato lo stabilimento di Termini Imerese, ma gli operai lamentano ritardi nei pagamenti degli stipendi e un clima troppo teso di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “La Dr Motor Company SpA di Macchia di Isernia (Molise, ndr) ha intimato il… Continua a leggere Dr Motor-Fiom, è ancora scontro

lavoratori · lavoro · Senza categoria

DIRITTO DI CRONACA (9-12-2011) – LAVORO – II parte del Viaggio nel Nucleo Ind. Isernia-Venafro

La SECONDA e ultima PARTE del Viaggio nel Nucleo Industriale Isernia-Venafro in compagnia del sindacalista della Cgil Molise Marcello ANDREOZZI sulla disastrosa situazione occupazionale.  Ad oggi nel Nucleo Industriale si sono persi 1.000 posti di lavoro: di chi sono le responsabilità? Degli Imprenditori? Della politica regionale?  durata: 7 minuti, 22 secondi  Seconda puntata dedicata al… Continua a leggere DIRITTO DI CRONACA (9-12-2011) – LAVORO – II parte del Viaggio nel Nucleo Ind. Isernia-Venafro

lavoratori · lavoro

DIRITTO DI CRONACA (9-12-2011) – LAVORO – Viaggio nel Nucleo Industriale Isernia-Venafro

La PRIMA PARTE del Viaggio nel Nucleo Industriale Isernia-Venafro in compagnia del sindacalista della Cgil Molise Marcello ANDREOZZI sulla disastrosa situazione occupazionale.  Intervista esclusiva a un lavoratore che denuncia il "comportamento" dei fratelli RAGOSTA, gli ex proprietari della Rer e della Fonderghisa (entrambe dichiarate fallite). Ad oggi nel Nucleo Industriale si sono persi 1.000 posti… Continua a leggere DIRITTO DI CRONACA (9-12-2011) – LAVORO – Viaggio nel Nucleo Industriale Isernia-Venafro

ASM · democrazia · dignità · FNSI · Franco Siddi · giornalisti · Giuseppe D’Avanzo · Giuseppe Di Pietro · Giuseppe Lumia · il fatto quotidiano · INFORMAZIONE MALATA IN MOLISE · Isola Felice · lavoro · lavoro nero · legalità · libera stampa · Lindro.it · marco travaglio · Modello Molise · molise · rai · schiena dritta · Victor Hugo

L’INFORMAZIONE MALATA IN MOLISE

In corso una causa civile della Regione contro la Rai L’INFORMAZIONE MALATA IN MOLISE Una legge regionale finanzia soltanto alcuni editori. Ma i giornalisti stanno a guardare di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “Per anni questa Regione non ha fatto il proprio dovere. Per troppi la classe dirigente di questa Regione non ha fatto il proprio dovere”. Queste… Continua a leggere L’INFORMAZIONE MALATA IN MOLISE

bracciante · bracciante rumeno · criminalità · dignità · Gheorghe Radu · giustizia · lavoratori · lavoro · lavoro nero · legalità · Lindro.it · mafie molise · malitalia.it · Maria Radu · molise · morto di lavoro · morto dimenticato · pomodori · sicurezza · Valentina Radu

MORIRE DI LAVORO IN MOLISE

Il caso di Gheorghe Radu, morto nel 2008 nelle campagne di Campomarino MORIRE DI LAVORO IN MOLISE Il prossimo 17 gennaio l’udienza per proprietari del terreno e datori di lavoro del bracciante. di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “Chiedo giustizia per la morte di mio marito. Sono passati tre anni e ancora è tutto fermo. Voglio conoscere la verità processuale, i responsabili… Continua a leggere MORIRE DI LAVORO IN MOLISE

bracciante · bracciante rumeno · campomarino · dignità · Gheorghe Radu · ipocrisia · lavoro nero · Maria Radu · morto di lavoro · morto dimenticato · omissione di soccorso · pomodori · torremaggiore · Valentina Radu · vergogna

1° maggio 2011 – Commemorazione di Gheorghe RADU

"Gheorghe Radu, morto di lavoro in Molise” Gheorghe aveva 35anni. Ha lasciato una moglie (Maria) e una figlia. Oggi Valentina ha 13 anni. E ancora non è riuscita a capire perchè il padre non è più tornato a casa. Perchè nessuno ha salvato il suo papà. E, soprattutto, cosa è successo il 29 luglio del… Continua a leggere 1° maggio 2011 – Commemorazione di Gheorghe RADU

bracciante · bracciante rumeno · classe dirigente · dignità · Gheorghe Radu · lavoro nero · Maria Radu · morto di lavoro · morto dimenticato · omissione di soccorso · pomodori · torremaggiore · Valentina Radu · vergogna

Gheorghe RADU, un morto dimenticato!

Gheorghe aveva 35anni. Ha lasciato una moglie (Maria) e una figlia. Oggi Valentina ha 13 anni. E ancora non è riuscita a capire perchè il padre non è più tornato a casa. Perchè nessuno ha salvato il suo papà. E, soprattutto, cosa è successo il 29 luglio del 2008 nelle campagne di Campomarino.   di… Continua a leggere Gheorghe RADU, un morto dimenticato!