Senza categoria

La sagra dell’ipocrisia

STRAGE DI CAPACI. 17:57 di 30 anni fa. Il tritolo uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Agostino Montinaro. Ma quale azione governativa è stata registrata in questi ultimi anni? Dov'è la parola "mafie" nell'agenda politica nazionale? Non esiste nulla di tutto questo.… Continua a leggere La sagra dell’ipocrisia

Paolo Borsellino

Via D’Amelio, una STRAGE di sTATO

"E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio".#PaoloBorsellino #19luglio1992 #stragediStato Ore 16:58, 19 luglio 1992 - via D'Amelio, Palermo Lo Stato deviato, insieme a Cosa nostra e ad altre entità, uccide il giudice Paolo Borsellino, amico fraterno di un altro magistrato: Giovanni Falcone (già ammazzato con il tritolo nella… Continua a leggere Via D’Amelio, una STRAGE di sTATO

wordnews.it

«Ho partecipato alla cattura di Brusca, ma non credo più nello Stato»

INTERVISTA. Parla Luciano Traina, il fratello di Claudio, l’agente di scorta ucciso in via D’Amelio, insieme ai colleghi Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Eddie Walter Cosina e Agostino Catalano. L’ex ispettore della polizia di Stato esprime una sua convinzione: «le “menti raffinatissime” avrebbero voluto utilizzarmi. Brusca non doveva essere catturato vivo». Sulla vicenda Bonafede: «In… Continua a leggere «Ho partecipato alla cattura di Brusca, ma non credo più nello Stato»

wordnews.it

SILENZIO!

INUTILI COMMEMORAZIONI. Le persone vanno salvate quando sono vive. Non serve a niente commemorarle dopo la loro morte. Non serve a niente riempirci la bocca con parole vuote. Questo strano Paese non ha bisogno di “eroi”. Falcone, Borsellino, Impastato, Siani, don Peppe Diana, Chinnici, Ambrosoli, don Pino Puglisi (e tantissimi altri) non erano degli “eroi”.… Continua a leggere SILENZIO!

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo · Senza categoria

IL CORAGGIO DI DIRE NO a ROSSANO

IL CORAGGIO DI DIRE NO con i ragazzi di ROSSANO (Calabria)  23 maggio 2018 #stragediCapaci #GiovanniFalcone #23maggio1992  #leagarofalo #ilcoraggiodidireno #calabria #ndranghetamontagnadimerda

cultura della legalità

CULTURA della LEGALITA’. Gli studenti Molisani e la Legalità/3

23 maggio 2012 VENTI ANNI DOPO LA STRAGE DI CAPACI Incontro con i Ragazzi (interessanti e interessati) e gli Insegnanti dell'Istituto Scolastico 'Pilla' di Venafro (Is). "Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini" (Giovanni FALCONE). CONTRO LE MAFIE. PER LA GIUSTIZIA, LA… Continua a leggere CULTURA della LEGALITA’. Gli studenti Molisani e la Legalità/3

cultura della legalità

CULTURA DELLA LEGALITA’. Gli Studenti molisani e la Legalità/1

  GRAZIE DI CUORE... agli Studenti, agli Insegnanti e alla Preside dell'Istituto 'Pilla' di Venafro. Abbiamo ricordato, insieme, le stragi di mafia, don Peppe DIANA, Giovanni FALCONE, Paolo BORSELLINO, Giancarlo SIANI, don Pino PUGLISI, Pio LA TORRE, Carlo Alberto DALLA CHIESA... senza dimenticare il Molise, le infiltrazioni della criminalità organizzata e i cattivi esempi (come… Continua a leggere CULTURA DELLA LEGALITA’. Gli Studenti molisani e la Legalità/1

Armando D'Alterio · camorra · camorra casalesi · clemente mastella · enrico tedesco · giampaolo tarantini · giovandomenico lepore · Giovanni Falcone · Giuseppe Lumia · legalità · Lindro.it · lorenzo diana · michele zagaria · Nicola Cosentino · Paolo Borsellino · Rossana Venditti · Silvio Berlusconi · vincenzo siniscalchi · walter lavitola

LEPORE: “QUI MOLTO È ILLEGALE”

Il Procuratore della Repubblica di Napoli a Isernia, per parlare della cultura della legalità LEPORE: “QUI MOLTO È ILLEGALE” Il magistrato vicino alla pensione dopo diverse indagini su nomi importanti. "La vecchiaia ti dà libertà" di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “E’ un Paese dove molto è illegale, quindi meglio parlare di legalità. Una legalità che deve… Continua a leggere LEPORE: “QUI MOLTO È ILLEGALE”

Colletti Sporchi · Cosa Nostra · Giovanni Falcone · Isernia · legalità · Luca Tescaroli · mafia · Paolo Borsellino · strage di Capaci

INTERVISTA AL MAGISTRATO LUCA TESCAROLI, il PM che ha sbattuto in carcere gli assassini di Giovanni FALCONE

“Chi serve lo Stato diventa un losco figuro e il mafioso diventa un eroe” di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) Luca Tescaroli, oggi, è sostituto procuratore a Roma. È stato pubblico ministero nel processo di Capaci, dove lo Stato ha condannato gli assassini del giudice Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo e degli agenti della scorta. Ha condotto… Continua a leggere INTERVISTA AL MAGISTRATO LUCA TESCAROLI, il PM che ha sbattuto in carcere gli assassini di Giovanni FALCONE