IL NUOVO REATO. Abbiamo letto il nuovo Decreto del Governo di destra della Meloni, dove è contenuta la norma anti Rave (questa parola non è nemmeno contenuta nel decreto) e abbiamo deciso di ascoltare il parere degli esperti per dare la possibilità ai nostri lettori di comprendere meglio ciò che sta accadendo. di Paolo De… Continua a leggere Francesca Biondi: «Sicuramente ci sarà un giudice che, alla prima occasione, solleverà la questione di legittimità costituzionale»
Tag: governo
Funzionari di sGoverno
CARTA CANTA. Siamo sgovernati da dilettanti. La "crisi" vista dal loro basso punto di vista attraverso i loro cinguettii. Alla fine le parole di Cossiga. di Paolo De Chiara (WordNews.it) LA COERENZA «Una pagina nera per l’Italia. La politica ha fallito, davanti a un’emergenza la risposta è stata quella di non sapersi assumere la responsabilità… Continua a leggere Funzionari di sGoverno
«Le persone sono più coraggiose a Castelvetrano»
ANTEPRIMA/Terza parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere «Le persone sono più coraggiose a Castelvetrano»
Il “Grilletto” dove lo metto, dove lo metto, per carità…
CARTA CANTA, marzo 2021 Foto di Prawny da Pixabay di Paolo De Chiara, WordNews.it Nuovi adepti “Draghi sembra un grillino, mi ha dato ragione su tutto.” Beppe Grillo, RepTv, 10 febbraio 2021 Ottima impressione estiva “L'incontro con Draghi? Guardi è stato un incontro istituzionale come ne tengo molti altri. In qualità di ministro degli Esteri è… Continua a leggere Il “Grilletto” dove lo metto, dove lo metto, per carità…
Sanità molisana, parla Italo Testa: «È in uno stato di abbandono»
INTERVISTA al presidente del Forum molisano per la difesa della Sanità pubblica: «Il diritto alla salute è sparito. I commissari sono stati creati per distruggere la sanità pubblica». Sul Covid: «Bisogna prepararsi per una ripresa della patologia virale». Sui parlamentari 5Stelle: «Non riesco a giudicarli positivamente. Probabilmente sono divisi tra di loro, c’è chi è… Continua a leggere Sanità molisana, parla Italo Testa: «È in uno stato di abbandono»
Impastato: «La mafia è nel cuore dello Stato»
SPECIALE Peppino Impastato. INTERVISTA al fratello Giovanni: «Era molto ironico. Si era reso conto che bisognava sfruttare l’arma dell’ironia per sconfiggere la mafia. Prendeva in giro, ridicolizzava. Questa cosa non l’hanno sopportata». di Paolo De Chiara Nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978 a Cinisi, in provincia di Palermo, un giovane viene ammazzato.… Continua a leggere Impastato: «La mafia è nel cuore dello Stato»
Il testimone: “Quel mondo degli appalti che mi ha ‘ucciso'”
Quando gridavo agli appalti truccati in molti mi dissero che non avrei mai più lavorato, perché chi parla viene punito e non solo dalla camorra. Sono anni che chiedo un incontro con il Ministro Del Rio, ma più del silenzio ad oggi nulla: mai un grazie, mai una stretta di mano a chi ha avuto… Continua a leggere Il testimone: “Quel mondo degli appalti che mi ha ‘ucciso'”
SMART CITY: UN ABISSO TRA IL SUD E IL NORD DEL PAESE. Intervista al direttore generale del FORUM PA, Gianni Dominici
Intervista al direttore generale del FORUM PA, Gianni Dominici SMART CITY: UN ABISSO TRA IL SUD E IL NORD DEL PAESE Il Governo italiano ha stanziato 400milioni di euro per sanare le differenze: “Stiamo parlando di nuovi modelli operativi per far fronte ai problemi che ci sono nelle nostre città” di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com)… Continua a leggere SMART CITY: UN ABISSO TRA IL SUD E IL NORD DEL PAESE. Intervista al direttore generale del FORUM PA, Gianni Dominici
TAGLI ANCHE PER LE COOPERATIVE SOCIALI. Intervista a Eugenio De Crescenzo, presidente di Agci
Intervista a Eugenio De Crescenzo, presidente di Agci TAGLI ANCHE PER LE COOPERATIVE SOCIALI “Il Governo dei tecnici è miope. Ci stiamo avvicinando alla Grecia. Con il ddl stabilità si mettono a rischio servizi necessari e 40mila posti di lavoro" di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “L’impatto dell’aumento dell’IVA alle cooperative sociali non è accettabile; avrà… Continua a leggere TAGLI ANCHE PER LE COOPERATIVE SOCIALI. Intervista a Eugenio De Crescenzo, presidente di Agci
LO STATO DI SALUTE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ALL’ESTERO. Intervista al segretario generale dell’Assocamerestero, Gaetano Esposito
Intervista al segretario generale dell’Assocamerestero, Gaetano Esposito LO STATO DI SALUTE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ALL’ESTERO “Sono fondamentali punti di riferimento per tutte le aziende che intendono operare al di fuori dei confini" “Reti, filiere e qualità dell’internazionalizzazione per i Territori: cultura, turismo, credito e servizi per le PMI”. Questo è il tema della XXI edizione della Convention mondiale delleCamere di Commercio Italiane all’Estero, che si sta svolgendo a Perugia in questi giorni.… Continua a leggere LO STATO DI SALUTE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ALL’ESTERO. Intervista al segretario generale dell’Assocamerestero, Gaetano Esposito
SFRATTI ZERO, ANCHE L’ITALIA SI MOBILITA. Intervista a Massimo Pasquini, della segreteria Unione Inquilini di Roma
Intervista a Massimo Pasquini, della segreteria Unione Inquilini di Roma SFRATTI ZERO, ANCHE L’ITALIA SI MOBILITA Nel 2011 in Italia sono state emesse 64mila sentenza di sfratto. Senza che mai venisse garantito il passaggio da casa a casa: "O la legge si applica o il Governo abbia il coraggio di eliminarla" di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com)… Continua a leggere SFRATTI ZERO, ANCHE L’ITALIA SI MOBILITA. Intervista a Massimo Pasquini, della segreteria Unione Inquilini di Roma
L’ITALIA DA TRIPLA A. Intervista a Maurizio Liuti di Crif
Intervista a Maurizio Liuti di Crif L’ITALIA DA TRIPLA A Nonostante il periodo di crisi, nel nostro paese ci sono oltre 24mila aziende che raggiungono il massimo del rating. "Ma spesso non lo sanno neanche" di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) Sono oltre 24 mila le imprese italiane che hanno un rating di eccellenza, da A1 ad A4. Si parla tanto di crescita difficile, se… Continua a leggere L’ITALIA DA TRIPLA A. Intervista a Maurizio Liuti di Crif
RIFORME? LA POLITICA SI ORGANIZZA
Dopo le scelte del Governo tecnico si registrano le posizioni dei partiti RIFORME? LA POLITICA SI ORGANIZZA Esodati e lavoro: i temi dell’imminente campagna elettorale di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) Le riforme del Governo Monti sembrano non piacere ai partiti. Agli stessi partiti che in questi ultimi mesi hanno appoggiato in tutto e per tutto l’esecutivo voluto e sostenuto… Continua a leggere RIFORME? LA POLITICA SI ORGANIZZA
REDDITO MINIMO? “UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ”
Intervista al presidente di Bin Italia, Luca Santini REDDITO MINIMO? “UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ” Per la Fornero: con questa garanzia “gli italiani sarebbero tutti a casa a mangiare pasta al pomodoro” di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) La campagna sul reddito minimo garantito è stata lanciata. Nelle piazze italiane si stanno raccogliendo le firme per la proposta… Continua a leggere REDDITO MINIMO? “UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ”
’DAL GOVERNO SCELTE IDEOLOGICHE’
Parla Lorenzo Zoppoli, ordinario alla Federico II di Napoli ’DAL GOVERNO SCELTE IDEOLOGICHE’ Sulla riforma del lavoro: "limitarsi a riformare l’articolo 18 rende più facile il licenziamento, ma non a ricollocare i lavoratori". di Paolo De Chiara (dechiarapaolo@gmail.com) “Mi sembra una riforma che il Governo ha messo in agenda perché doveva dare una risposta alle istituzioni finanziarie dell’Europa, quelle che… Continua a leggere ’DAL GOVERNO SCELTE IDEOLOGICHE’
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.