Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo

LEA GAROFALO, la Testimone di giustizia abbandonata dallo Stato e bruciata dalla ‘ndrangheta

SPECIALE LEA GAROFALO. UNDICI ANNI DOPO - Il 24 novembre del 2009 il clan Cosco mette le sue mani sporche su una fimmina calabrese. Una donna, nata in un contesto mafioso, che mai aveva commesso reati. In vita abbandonata dallo Stato (ma non solo), bruciata in un bidone dalla 'ndrangheta e inserita, erroneamente, tra i… Continua a leggere LEA GAROFALO, la Testimone di giustizia abbandonata dallo Stato e bruciata dalla ‘ndrangheta

wordnews.it

«Lea Garofalo è una testimone di giustizia»

SPECIALE LEA GAROFALO. UNDICI ANNI DOPO - 24 novembre 2009. IL PAESE DEL GIORNO DOPO. La fimmina calabrese, uccisa brutalmente dalla 'ndrangheta, è una TESTIMONE DI GIUSTIZIA. Il riconoscimento non è mai arrivato ufficialmente. Dall'inizio l'hanno inserita tra i collaboratori, ma la donna non aveva mai commesso alcun reato. Il 28 settembre del 2018 (nove… Continua a leggere «Lea Garofalo è una testimone di giustizia»

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo

RadioSIANI. La storia di LEA GAROFALO, la donna che sfidò la ‘ndrangheta, 25 gennaio 2013

  Radio SIANI, 25 gennaio 2013 VIOLENZA SULLE DONNE ...ERRATA CORRIGE: il 24 novembre 2009 è l'ultimo giorno in vita documentato di Lea... Puntata di Sex on the Radio - Radio Siani, il salottino di Radio Siani la Radio della Legalità dedicata alla violenza sulle donne... In studio la dottoressa Beatrice Coletti psicoterapeuta, con i… Continua a leggere RadioSIANI. La storia di LEA GAROFALO, la donna che sfidò la ‘ndrangheta, 25 gennaio 2013