Senza categoria

IL CASO MANCA, la seconda parte

UN PAESE IMMERSO NELLE TRATTATIVE. Martedì 28 settembre 2021, alle ore 12:00, il nostro SPECIALE con Salvatore Borsellino (Agende Rosse), On. Giulia Sarti (componente della commissione Antimafia) e Luciano Armeli Iapichino (scrittore e autore del libro «Le Vene Violate»). di Paolo De Chiara, WordNews.it Noi continueremo a parlare di questa vergognosa vicenda che dovrebbe far urlare allo… Continua a leggere IL CASO MANCA, la seconda parte

wordnews.it

L’INTERVISTA AL MAGISTRATO NINO DI MATTEO

Per comprendere meglio determinate questioni abbiamo deciso di coinvolgere un magistrato che, per il suo impegno, da anni vive isolato e sotto scorta. Nel Paese senza memoria le mafie non dimenticano. “Ti farei fare la fine del tonno” disse la bestia (Totò Riina) dal carcere di Opera. Il sanguinario boss, protagonista (insieme agli apparati dello… Continua a leggere L’INTERVISTA AL MAGISTRATO NINO DI MATTEO

wordnews.it

«Con determinati ambienti non si può convivere o tanto meno trattare»

L’INTERVISTA AL MAGISTRATO NINO DI MATTEO/Seconda parte. «La politica dovrebbe anche avere un occhio particolarmente attento a verificare che determinate scelte non finiscano, anche inconsapevolmente, per favorire Cosa nostra o le mafie in generale e realizzarne gli obiettivi. Da cittadino auspico che, prima o poi, ci si renda conto che la lotta al sistema criminale-mafioso,… Continua a leggere «Con determinati ambienti non si può convivere o tanto meno trattare»

wordnews.it

Di Matteo: «Non abbiamo bisogno di una magistratura conformista»

L’INTERVISTA AL MAGISTRATO/Prima parte. Trattative, decisioni strane che “puzzano di bruciato”, mancate nomine, attacchi ai magistrati che fanno il proprio dovere, scelte risibili e pericolose, entità misteriose che continuano a decidere il nostro futuro. Ma è talmente forte quel “potere” (massonico, economico, finanziario, criminale) che non può essere scalfito? Il passato ci riporta alle stragi… Continua a leggere Di Matteo: «Non abbiamo bisogno di una magistratura conformista»

wordnews.it

Intervista esclusiva al magistrato Nino Di Matteo

ANTEPRIMA. Ecco le parole del Consigliere togato, impegnato da anni sul fronte Antimafia. Lo abbiamo incontrato presso il CSM (a Roma) per capire il suo punto di vista su diversi temi fondamentali. Trattative, decisioni strane che “puzzano di bruciato”, mancate nomine, attacchi ai magistrati che fanno il proprio dovere, scelte risibili e pericolose, entità misteriose… Continua a leggere Intervista esclusiva al magistrato Nino Di Matteo

poesia

AUGURI Antonio GRAMSCI

Antonio Gramsci AUGURI Antonio GRAMSCI. Ales (Sardegna), 22 gennaio 1891. "Sono Pessimista con l'intelligenza, ma Ottimista per la volontà" #letteredalcarcere #antoniogramsci #compagno #comunista #uccisodaifascisti La tomba di Gramsci, cimitero acattolico, Roma Le ceneri di Gramsci #ppp Uno straccetto rosso, come quelloarrotolato al collo ai partigianie, presso l'urna, sul terreno cereo, diversamente rossi, due gerani. Lì… Continua a leggere AUGURI Antonio GRAMSCI

wordnews.it

La condanna di morte senza prove e senza difesa

ALLA MEMORIA dei carbonari Angelo TARGHINI e Leonida MONTANARI che la CONDANNA DI MORTE ordinata dal PAPA senza PROVE e senza DIFESA in questa piazza serenamente approntarono il 23 novembre 1825. L'associazione democratica Tavani Arquati per volontà ammonitrice di popolo qui pose 2 di giugno 1909. La lapide in Piazza del Popolo a Roma da… Continua a leggere La condanna di morte senza prove e senza difesa

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo

Lea Garofalo, vera testimone di giustizia

LEA è stata lasciata sola, è stata abbandonata dallo Stato e dalle Istituzioni (e dalle Associazioni) di questo Paese.Nessuno ha mosso un dito, prima. Nonostante la drammatica lettera dell'aprile 2009, indirizzata al presidente della Repubblica Napolitano e agli organi di informazione.Viviamo in un Paese strano... succede sempre tutto dopo. Le persone si tutelano in vita,… Continua a leggere Lea Garofalo, vera testimone di giustizia

wordnews.it

Riccio: «L’ordine per ammazzare Ilardo è partito dallo Stato»

INTERVISTA/Quarta e ultima parte. OMICIDIO ECCELLENTE. Parla il colonnello dei carabinieri Michele Riccio: «Ilardo mi diceva: ‘il problema è Cancemi’. Era a conoscenza di parecchi fatti. Infatti, quando era al Ros non ha detto nulla. Poi, quando lo hanno allontanato dal Ros ha cominciato a parlare. Cosa nostra aveva paura dei pentiti storici. Cosa nostra… Continua a leggere Riccio: «L’ordine per ammazzare Ilardo è partito dallo Stato»

wordnews.it

«Non hanno voluto arrestare Provenzano»

INTERVISTA/Terza parte. LA “CACCIA” AL LATITANTE. Parla il colonnello dei carabinieri Michele Riccio: «A Provenzano non l’hanno voluto prendere, glielo scrivo con lettere di sangue. Hanno lavorato per altri interessi. Questa gente era quella che andava ai processi a Caltanissetta e diceva che Falcone si era fatto l’attentato da solo…». L’operazione muore sul nascere. Gli… Continua a leggere «Non hanno voluto arrestare Provenzano»

wordnews.it

Impastato: «La mafia è nel cuore dello Stato»

SPECIALE Peppino Impastato. INTERVISTA al fratello Giovanni: «Era molto ironico. Si era reso conto che bisognava sfruttare l’arma dell’ironia per sconfiggere la mafia. Prendeva in giro, ridicolizzava. Questa cosa non l’hanno sopportata». di Paolo De Chiara Nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978 a Cinisi, in provincia di Palermo, un giovane viene ammazzato.… Continua a leggere Impastato: «La mafia è nel cuore dello Stato»

wordnews.it

Rinviata l’udienza sui lavori pubblici effettuati dalla camorra

«In data 7 gennaio – spiega il Gup – l’avvocato che difende le posizioni di Vuolo Mario e Pasquale, Esposito e Cardone ha fatto pervenire una istanza di rinvio perché impegnato nella trattazione di un procedimento davanti al Tribunale di sorveglianza di Napoli, nonché in un’altra udienza preliminare, sempre a Napoli, rappresentando di essere l’unico… Continua a leggere Rinviata l’udienza sui lavori pubblici effettuati dalla camorra

Senza categoria · TESTIMONI DI GIUSTIZIA

Dopo la puntata di Report revocata la scorta al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto

Ha svelato la corruzione in Autostrade: “Ora ho paura” «Sono nel mirino del clan D’Alessandro: hanno giurato di spararmi in testa» Nella foto il testimone di giustizia Gennaro Ciliberto di Paolo De Chiara «Nessuno risponde, a nessuno interessa la mia situazione». È affranta la voce del testimone di giustizia Gennaro Ciliberto. Si sente isolato, senza… Continua a leggere Dopo la puntata di Report revocata la scorta al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto

nuova resistenza

FOSSE ARDEATINE #roma

24 marzo 1944, l'eccidio delle Fosse Ardeatine, 335 civili e militari italiani, furono trucidati a Roma dalle truppe nazifasciste  #eccidio #fosseardeatine #roma #viarasella #schifosinazifascisti

25aprile

VIA TASSO #pernondimenticare

schifosi #nazifascisti #romaIl carcere di Via TassoBrano tratto e adattato dal volume “Via Tasso. Museo storico della liberazione di Roma” di Arrigo Paladini, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1994. «Quando i romani che hanno vissuto i giorni dell’occupazione nazista sentono pronunciare il nome di «Via Tasso» non possono non ritornare con la mente e… Continua a leggere VIA TASSO #pernondimenticare

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo · Senza categoria

VIRGINIA RAGGI con il libro «IL CORAGGIO DI DIRE NO»

IL SINDACO DI ROMA VIRGINIA RAGGI con il libro «IL CORAGGIO DI DIRE NO». Roma, 4 aprile 2018 #leagarofalo #ilcoraggiodidireno #ninodimatteo #virginiaraggi #roma#mafiemontagnadimerda  

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo · Senza categoria

IL CORAGGIO DI DIRE NO… a ROMA

ROMA, 23 novembre 2017 IL CORAGGIO DI DIRE NO... con i favolosi ragazzi  #leagarofalo #Scuole #ilcoraggiodidireno #roma Grazie di Cuore a tutti!

Senza categoria · TESTIMONI DI GIUSTIZIA

VERGOGNA DI STATO!

Lo sciopero della fame del testimone di giustizia "LO STATO MI ISOLA E MI IGNORA" Lo sfogo di Gennaro Ciliberto: "l'ultimo gesto di umiliazione" Mesi e mesi per ricevere una risposta dalla commissione centrale, dal presidente Bubbico... ma nulla!!! Poi c'è l'umiliazione di vedersi attaccare il telefono dalla segreteria del Vice Ministro, basta dire sono un… Continua a leggere VERGOGNA DI STATO!

Senza categoria · TESTIMONI DI GIUSTIZIA

L’ATTO DI ACCUSA del Testimone di Giustizia

DA UN TESTIMONE DI GIUSTIZIA. "Se dovessero accadere atti di violenza nei miei confronti e dei miei familiari la responsabilità è del Servizio Centrale di Protezione e di coloro preposti alla sicurezza". L'ATTO DI ACCUSA: "Ogni giorno è una continua umiliazione, una sofferenza: diritti fatti passare per piaceri, ricatti silenziosi che sono vergognosamente consumati sulla… Continua a leggere L’ATTO DI ACCUSA del Testimone di Giustizia

legalità

SIAMO TUTTI NINO DI MATTEO, Roma 14 novembre 2015

‪ RESISTENZA!!! FUORI LE MAFIE DALLO STATO! #‎conDiMatteo‬ ‪#‎rompiamoilsilenzio‬ ‪#‎agenderosse‬‪#‎agendaRossa‬ ‪#‎PaoloBorsellino‬ ‪#‎SalvatoreBorsellino‬ ‪#‎mettercilafaccia‬‪#‎mafieMontagnadiMerda‬ ‪#‎insiemesipuò‬    

TESTIMONI DI GIUSTIZIA

“Competenza, merito, legalità per il rilancio del Sud”: Testimoni di Giustizia a Roma

Martedì 27 ottobre alle 18.00, il dibattito "Competenza, merito e legalità" promosso e organizzato dall'Associazione Quote Merito presso l'Urban Center Millepiani Coworking in via Nicolò Odero a Roma. Tra gli altri ospiti, insieme alla presidente dell'Associazione Quote Merito, Arcangela Galluzzo, all'incontro interverranno: Michele Albanese, giornalista Quotidiano del Sud e Ansa; Alessandra Arena, presidente della Cooperativa Sociale "Programma101" Onlus; Paolo De… Continua a leggere “Competenza, merito, legalità per il rilancio del Sud”: Testimoni di Giustizia a Roma

TESTIMONI DI GIUSTIZIA

Il testimone Coppola: “Mi odiano perché ho alzato la testa”

di Paolo De Chiara “Ormai è chiaro che sono diventato il più odiato dei testimoni di giustizia. Solo perché ho alzato la testa. Domani lo dimostrerò ancora una volta”. Non si dà pace Luigi Coppola, il testimone di giustizia che ha sfidato i clan della camorra di Pompei. Ora la sua azione è rivolta al… Continua a leggere Il testimone Coppola: “Mi odiano perché ho alzato la testa”

TESTIMONI DI GIUSTIZIA

TESTIMONI di GIUSTIZIA… a ROMA, maggio 2015

TESTIMONI di GIUSTIZIA... a ROMA mercoledì 20 maggio, ore 18:30 Università eCampus via Matera, 18 - Complesso S. Dorotea Testimoni di Giustizia. Il coraggio contro le mafie SALUTI: Rita NERI (Responsabile Roma Univeristà eCampus) INTERVENGONO: Paolo DE CHIARA (autore) Giancarlo CAPALDO (Procuratore Aggiunto Procura della Repubblica di Roma) Cosimo Maria FERRI (Sottosegretario alla Giustizia) Vittoriana… Continua a leggere TESTIMONI di GIUSTIZIA… a ROMA, maggio 2015

25aprile

#25aprile RESISTENZA A ROMA: da via Rasella alle Fosse Ardeatine

   Lo avrai camerata Kesselring il monumento che pretendi da noi italiani ma con che pietra si costruirà a deciderlo tocca a noi. Non coi sassi affumicati dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio non colla terra dei cimiteri dove i nostri compagni giovinetti riposano in serenità non colla neve inviolata delle montagne che per… Continua a leggere #25aprile RESISTENZA A ROMA: da via Rasella alle Fosse Ardeatine

TESTIMONI DI GIUSTIZIA

Testimoni di Giustizia al Quirinale

 "Da funzionari promessa interessamento per assunzioni nella PA" ROMA. "Il Capo dello Stato ci ha concesso di salire al Quirinale". Questo è stato il commento a caldo di Luigi Coppola, il portavoce dei testimoni di giustizia campani. Dopo il sit-in e la richiesta di qualche giorno fa ('Mattarella si distingua dal Governo') è arrivato l'incontro… Continua a leggere Testimoni di Giustizia al Quirinale

TESTIMONI DI GIUSTIZIA

LA RICHIESTA DEI TESTIMONI DI GIUSTIZIA: “MATTARELLA SI DISTINGUA DAL GOVERNO”

di Paolo De Chiara “Noi del gruppo testimoni di giustizia campani ci chiediamo se Mattarella riconosce in noi il vero segnale dell’antimafia”. Questa la dichiarazione a caldo di Luigi Coppola, il portavoce dei testimoni della Campania, che ha chiesto a gran voce un incontro con il neo Presidente della Repubblica. Due giorni e due notti… Continua a leggere LA RICHIESTA DEI TESTIMONI DI GIUSTIZIA: “MATTARELLA SI DISTINGUA DAL GOVERNO”