In questo Paese i delinquenti diventano eroi (falsi) e le persone perbene diventano delinquenti. Si fa finta di non capire, di non vedere. Si diffamano continuamente le persone per infangarle. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Si continua a mistificare la realtà. Lo abbiamo scritto diverse volte: una cosa è il testimone di giustizia e un'altra cosa è il collaboratore… Continua a leggere Un testimone di giustizia è un «pentito»?
Tag: tdg
Attacco frontale al testimone di giustizia
NOI FACCIAMO IL NOSTRO DOVERE, NOI. Pubblichiamo la rabbiosa reazione di un assessore uscente di Somma Vesuviana. Il post dell'architetto Salvatore Esposito è apparso sulla sua bacheca qualche ora fa, dopo la pubblicazione dell'articolo firmato dal nostro collaboratore Gennaro Ciliberto. Lo stesso soggetto, prima della pubblicazione dell'articolo, è stato ascoltato. Perchè noi facciamo questo mestiere con… Continua a leggere Attacco frontale al testimone di giustizia
Un Paese al contrario
SDEGNO. Da mesi raccontiamo vicende drammaticamente particolari che accadono nel nostro Paese: dal coraggio dei testimoni di giustizia alle persone che hanno perso la vita per aver fatto semplicemente il proprio dovere, dai neomelodici che utilizzano la cultura e le parole per veicolare messaggi sconvolgenti all'impegno di molti cittadini perbene che credono ancora in un… Continua a leggere Un Paese al contrario
Il trattamento riservato ai testimoni di giustizia e la denuncia di Piera Aiello
TRA L’INCUDINE E IL MARTELLO. Ancora una volta dobbiamo raccogliere il grido di dolore dei testimoni di giustizia italiani che, al contrario dei collaboratori di giustizia, non hanno commesso alcun tipo di reato. Ma hanno avuto la forza e il coraggio di denunciare. Questa volta denunciamo le frasi vergognose ad una persona perbene che ha… Continua a leggere Il trattamento riservato ai testimoni di giustizia e la denuncia di Piera Aiello
Le radici del futuro
EDUCAZIONE CIVICA CON I RAGAZZI. La Riforma Cartabia, lo stato della Giustizia italiana e il dramma delle organizzazioni criminali. L'intervento del nostro direttore Paolo De Chiara, moderato dalla professoressa Carmela Sicignano (attivista Agende Rosse).
Lea Garofalo. Il Coraggio di dire NO
TESTIMONE DI GIUSTIZIA. Viviamo in un Paese strano... succede sempre tutto dopo. Le persone si tutelano in vita, non si aspetta la morte per ricordare. Nulla è stato fatto per salvare Lea dalla Schifosa 'ndrangheta. Anzi, è stata ritenuta 'poco credibile', una 'pentita', una 'tossica'. Questi i termini utilizzati da chi doveva proteggerla. di Paolo De Chiara, WordNews.it… Continua a leggere Lea Garofalo. Il Coraggio di dire NO
MARIA CONCETTA CACCIOLA, la giovane madre «suicidata» con l’acido muriatico
Ha 31 anni, si sente sola. Vive con i suoi genitori e con i suoi fratelli, ma non è il suo ambiente. Non è una donna di ‘ndrangheta. Sogna una vita normale, diversa. Anche Maria Concetta ha fatto la fuitina. Ha tre figli. Non vuole un futuro di morte per loro. È lei che scrive:… Continua a leggere MARIA CONCETTA CACCIOLA, la giovane madre «suicidata» con l’acido muriatico
I libri di Paolo De Chiara
Direttore WordNews.it - Giornalista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore, sceneggiatore. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. -… Continua a leggere I libri di Paolo De Chiara
«Ho perso tutto, aiutatemi»
IL GRIDO DI DOLORE. «Se non fosse per quei pochi amici, che ogni mese mi aiutano a pagare le utenze e altro, oggi non so come sarei finito.» Bennardo Raimondi di Paolo De Chiara, WordNews.it Una battaglia di civiltà. Così possiamo definire la vicenda di Bennardo Raimondi. Un cittadino onesto, un artigiano che si guadagna la vita con… Continua a leggere «Ho perso tutto, aiutatemi»
C’è un giudice a Perugia: Ciliberto non ha diffamato nessuno
ARCHIVIAZIONE. «Non ha poi un contenuto offensivo – scrive il gip Avila – il riferimento nell’articolo pubblicato on line alla notizia di un ritorno a Somma Vesuviana di un ex camorrista (quand’anche fosse notizia riferibile all’opponente e falsa), ovvero il richiamo in un passo al “male assoluto”, con cui Ciliberto ha chiarito volersi riferire in… Continua a leggere C’è un giudice a Perugia: Ciliberto non ha diffamato nessuno
Testimoni di giustizia, promesse da marinaio
SEI ANNI DOPO. Dopo gli annunci sui social «si è registrato il silenzio». Il testimone di giustizia Luigi Coppola spiega il suo punto di vista: «Di Maio, che è stato anche ministro del Lavoro, non ha mai risposto alle nostre giuste richieste.» Luigi Di Maio con alcuni testimoni di giustizia di Paolo De Chiara, WordNews.it… Continua a leggere Testimoni di giustizia, promesse da marinaio
IO HO DENUNCIATO #premio
MENZIONE SPECIALE #iohodenunciato Premio Sandro SciottiCittà di Marino #premioletterario
Testimoni di Giustizia #tesidilaurea
GRAZIE DI CUORE Elena, dottoressa in Scienze criminologiche per l’investigazione e la sicurezza... Auguri per il tuo traguardo. #tesidilaurea#tdg#testimonidigiustizia
LEA GAROFALO, la Testimone di giustizia abbandonata dallo Stato e bruciata dalla ‘ndrangheta
SPECIALE LEA GAROFALO. UNDICI ANNI DOPO - Il 24 novembre del 2009 il clan Cosco mette le sue mani sporche su una fimmina calabrese. Una donna, nata in un contesto mafioso, che mai aveva commesso reati. In vita abbandonata dallo Stato (ma non solo), bruciata in un bidone dalla 'ndrangheta e inserita, erroneamente, tra i… Continua a leggere LEA GAROFALO, la Testimone di giustizia abbandonata dallo Stato e bruciata dalla ‘ndrangheta
«Lea Garofalo è una testimone di giustizia»
SPECIALE LEA GAROFALO. UNDICI ANNI DOPO - 24 novembre 2009. IL PAESE DEL GIORNO DOPO. La fimmina calabrese, uccisa brutalmente dalla 'ndrangheta, è una TESTIMONE DI GIUSTIZIA. Il riconoscimento non è mai arrivato ufficialmente. Dall'inizio l'hanno inserita tra i collaboratori, ma la donna non aveva mai commesso alcun reato. Il 28 settembre del 2018 (nove… Continua a leggere «Lea Garofalo è una testimone di giustizia»
Lea Garofalo, undici anni dopo
Per non dimenticare Lea GarofaloTESTIMONE DI GIUSTIZIA#11annidopo #milano#ilcoraggiodidireno #leagarofalo #ndranghetamontagnadimerda
A Pietrabbondante arriva «Io ho denunciato», il libro di Paolo De Chiara
LEGALITA' IN MOLISE. L'evento è promosso dall'Associazione Pietrabbondante nel Cuore e patrocinato dall'amministrazione comunale. da WordNews.it Un libro che scuote le coscienze. Io ho denunciato arriva a Pietrabbondante, domenica 11 ottobre 2020 ore 17:00 presso la sala Consiliare.L'evento è promosso dall'Associazione Pietrabbondante nel Cuore e patrocinato dall'amministrazione comunale. LEGALITA’ IN MOLISE L’Associazione PIETRABBONDANTE nel CUORE, in collaborazione con il COMUNE di Pietrabbondante e la rivista online WordNews.it, presenta il libro “IO… Continua a leggere A Pietrabbondante arriva «Io ho denunciato», il libro di Paolo De Chiara
Caso Ilardo: «Lo Stato ha ucciso mio padre»
L’INTERVISTA. In attesa della sentenza della Cassazione abbiamo raccolto la testimonianza di Luana Ilardo (figlia di Luigi, nome in codice “Oriente”): «Credo nello Stato, nelle Istituzioni, in quei magistrati che continuano a ricercare la verità. È chiaro che ci sia uno “spaccato” nello Stato. C’è una parte di Stato collusa e corrotta. Ma c’è anche… Continua a leggere Caso Ilardo: «Lo Stato ha ucciso mio padre»
Il coraggio dei Testimoni di giustizia
La testimonianza di giustizia e legalità raccontata attraverso la storia di un imprenditore che ha denunciato. Il racconto di Paolo De Chiara intervistato da Chiara Balestrazzi sul suo ultimo libro che ha ispirato un film premiato a Venezia La Biennale di Venezia #IoSeguoTgr Tgr Rai https://www.youtube.com/watch?v=fuhqpgQdd38 Lo scrittore e giornalista Paolo De Chiara, nel suo libro "Io… Continua a leggere Il coraggio dei Testimoni di giustizia
IO HO DENUNCIATO #lettori
GRAZIE di Cuore Rosa... un forte abbraccio alla tua grande mamma.#lettori #leggeresempre«Portato a casa sabato sera, la mia mamma, 86 anni quinta elementare, lettrice accanita, mi ha chiesto: "Lo posso leggere prima io?".Dico: "Certo!".Ieri sera torno a casa e mi dice: "Ho finito il tuo libro è bellissimo, se tutte le persone facessero così il mondo sarebbe… Continua a leggere IO HO DENUNCIATO #lettori
IO HO DENUNCIATO a Miranda
IO HO DENUNCIATO a Miranda26 settembre 2020#iohodenunciatoGrazie di Cuore a tutti. SE NON FOSSIMO IL PAESE CHE SIAMO…Miranda, 26 settembre 2020"Un libro che sa di denuncia, di giustizia". Dal romanzo è stata tratta la sceneggiatura per la realizzazione del film "Io ho denunciato", premiato - pochi giorni fa - al Festival internazionale del Cinema di… Continua a leggere IO HO DENUNCIATO a Miranda
Premio “Starlight Cinema International Award”, 77^ edizione Festival del CINEMA di VENEZIA. #iohodenunciato
I PREMI SI CONQUISTANO INSIEME... GRAZIE A TUTTI VOI. IO HO DENUNCIATO. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano.Tratto dall'omonimo romanzo di Paolo De Chiara. Gli ATTORI: Dario Inserra, Simona Di Sarno, Matteo De Buono, Matteo Lombardi, Cristian Moroni, Marilù De Nicola, Salvatore Grimaldi, Federio Baldini, Umberto Vita, Luca Mazzara, Roberta Conti, Marisa… Continua a leggere Premio “Starlight Cinema International Award”, 77^ edizione Festival del CINEMA di VENEZIA. #iohodenunciato
#lettori Testimoni di Giustizia
GRAZIE DI CUORE#lettori«Ho finito di leggere il suo libro "TESTIMONI DI GIUSTIZIA".Congratulazioni! Sono venuta a conoscenza di realtà veramente drammatiche dal punto di vista personale, familiare, di instabilità emotiva, psicologica, lavorativa.Il suo è stato un racconto così minuzioso, accurato, documentato delle vicende di alcuni testimoni di giustizia, che leggendo sembrava viverle.Concordo con quanto sottolineato nel… Continua a leggere #lettori Testimoni di Giustizia
«’Cosa nostra’ non è finita. È ancora forte»
L’INTERVISTA/Prima parte. Parla il collaboratore di giustizia siciliano Benito Morsicato: «Non ho mai ammazzato nessuno. Ho deciso di collaborare per liberarmi la coscienza». Abbiamo deciso di dividere in più parti la conversazione, per affrontare nel miglior modo possibile tutti gli argomenti trattati. Sul vigliacco latitante Matteo Messina Denaro: «È lui che ha un curriculum di… Continua a leggere «’Cosa nostra’ non è finita. È ancora forte»
Lettori #IHD
GRAZIE DI CUORE #poliziadistato #ihd #iohodenunciato #lettori«Ho letto il tuo libro, e lo hanno letto anche mia madre e mia sorella...complimenti! È intenso e drammaticamente vero, una testimonianza importante che lascia comunque, nonostante tutto, speranza nella giustizia. E' un bellissimo lavoro».
Premio letterario: menzione speciale per «Io ho denunciato»
PREMIO LETTERARIO “Sandro Sciotti”#iohodenunciato #ihdMenzione speciale per il romanzo«Io ho denunciato». CITTA’ DI MARINO – Il romanzo edito da “Romanzi Italiani” ha ottenuto un altro importante riconoscimento letterario.“Siamo felici per l’esito di questa seconda edizione del Premio – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura –. Cercheremo di organizzare la Cerimonia di Premiazione entro la fine dell’anno. Alla… Continua a leggere Premio letterario: menzione speciale per «Io ho denunciato»
Domenico Noviello, Il ‘leone’ che si oppose alla camorra
UN VERO TESTIMONE DI GIUSTIZIA. “Vittima di una estorsione, con encomiabile coraggio, denunciava alcuni esponenti della criminalità organizzata, consentendone l’arresto e la successiva condanna. A distanza di alcuni anni dall’evento, mentre era alla guida della propria autovettura, veniva barbaramente assassinato in un vile agguato camorristico. Chiarissimo esempio di impegno civile e rigore morale fondato sui… Continua a leggere Domenico Noviello, Il ‘leone’ che si oppose alla camorra
Voto di scambio? “Avevo già denunciato i legami con la camorra”
«Il problema sono gli anticorpi. Ma purtoppo», spiega il testimone di giustizia Gennaro Ciliberto, «non c’è neanche il vaccino». di Paolo De Chiara Era il 14 maggio del 2017. L’agenzia Ansa diffonde le dichiarazioni del testimone di giustizia Gennaro Ciliberto, che anticipa gli eventi e denuncia al viceministro Bubbico una drammatica situazione: «nella mia amata città l’11 giugno… Continua a leggere Voto di scambio? “Avevo già denunciato i legami con la camorra”
Ignazio Aloisi, infangato dalla mafia
“Ignazio Aloisi è stato lasciato solo, è stato abbandonato dallo Stato, che non ha fatto il suo dovere e continua a non farlo, perseverando nella sua condotta. Chiediamo che venga riconosciuto il sacrificio fatto da mio padre, che ha sacrificato la sua vita per la verità e la giustizia”. di Paolo De Chiara Domenica 27… Continua a leggere Ignazio Aloisi, infangato dalla mafia
#IHD, successo a Catania
#iohodenunciatoGrande evento a Catania.#cinemasetUna sala strapiena di giovani.#filmUn gruppo straordinario! Forza, la strada è lunga. Ma artisticamente e professionalmente piacevole e intrigante.Cinema, Cultura, Cultura e Legalità.Grazie di cuore a tutti!!!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.