Senza categoria

Il prof. d’Orsi: «Si tratta del primo vero atto che dimostra la natura fascista del governo Meloni»

IL NUOVO REATO. Abbiamo letto il nuovo Decreto del Governo di destra della Meloni, dove è contenuta la norma anti Rave (questa parola non è nemmeno contenuta nel decreto) e abbiamo deciso di ascoltare il parere degli esperti per dare la possibilità ai nostri lettori di comprendere meglio ciò che sta accadendo.

wordnews.it

Luigi de Magistris: «Si è aperta la strada in maniera pericolosa ad una diffusa ed arbitraria criminalizzazione del dissenso»

IL NUOVO REATO. Abbiamo letto il nuovo Decreto del Governo di destra della Meloni, dove è contenuta la norma anti Rave (questa parola non è nemmeno contenuta nel decreto) e abbiamo deciso di ascoltare il parere degli esperti per dare la possibilità ai nostri lettori di comprendere meglio ciò che sta accadendo. di Paolo De… Continua a leggere Luigi de Magistris: «Si è aperta la strada in maniera pericolosa ad una diffusa ed arbitraria criminalizzazione del dissenso»

wordnews.it

Enzo Guarnera, avvocato penalista: «Un rischio per la democrazia»

IL NUOVO REATO. Abbiamo letto il nuovo Decreto del Governo di destra della Meloni, dove è contenuta la norma anti Rave (questa parola non è nemmeno contenuta nel decreto) e abbiamo deciso di ascoltare il parere degli esperti per dare la possibilità ai nostri lettori di comprendere meglio ciò che sta accadendo. di Paolo De… Continua a leggere Enzo Guarnera, avvocato penalista: «Un rischio per la democrazia»

wordnews.it

Crollo della scuola Jovine: 20 anni fa morirono 27 bambini in Molise

INUTILI PASSERELLE DOPO LA TRAGEDIA. Nel Paese senza memoria nulla è stato fatto per rendere sicure le scuole e gli edifici pubblici. Ma le passerelle vergognose continuano. E siamo costretti a guardare le facce dei soliti inutili politicanti italici. di Paolo De Chiara, WordNews.it Venti anni fa la tragedia di San Giuliano di Puglia in cui… Continua a leggere Crollo della scuola Jovine: 20 anni fa morirono 27 bambini in Molise

wordnews.it

Fuoco e FIAMMA: Fontana e La Russa, il peggio del peggio

CARTA CANTA. Ri-scopriamo il nuovo Presidente della Camera, il leghista (duro e puro, ma anche pericolosamente esaltato) Lorenzo Fontana. Il nuovo Governo inizia con gli estremisti più radicali: da una parte il falso statista La Russa e dall’altra il dannoso Fontana (nella foto in basso). Ma l’Italia, nonostante tutto, resta un Paese con le radici… Continua a leggere Fuoco e FIAMMA: Fontana e La Russa, il peggio del peggio

Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo · Senza categoria

Scempio a Pagliarelle, colpita la pietra che ricorda Lea Garofalo

VIGLIACCHI. È successo qualche ora fa. Il vetro che ricopre la pietra di inciampo dedicata alla fimmina uccisa dalla 'ndrangheta è stato preso, probabilmente, a martellate da balordi senza volto. di Paolo De Chiara, WordNews.it Vigliacchi. Siete dei vigliacchi. Noi facciamo sempre i nomi e i cognomi. Voi agite come meglio sapete fare. Nell'ombra, perché… Continua a leggere Scempio a Pagliarelle, colpita la pietra che ricorda Lea Garofalo

Senza categoria

La rabbiosa reazione dei Cosco

NERVOSISMO. Il linguaggio mafioso noi lo rispediamo al mittente, come la bella parolina utilizzata: «grandissimo figlio di puttana». Con una necessaria puntualizzazione: le nostre madri non hanno generato e allevato "bestie" mafiose. Rispediamo tutto indietro, con sdegno. Ovviamente, ci scusiamo con le bestie (quelle nobili). Il nostro termine è appositamente utilizzato per schifare questa gentaglia,… Continua a leggere La rabbiosa reazione dei Cosco

Senza categoria

Una strada per Lea Garofalo a Pagliarelle (Crotone)

FIRMA ANCHE TU LA NOSTRA PETIZIONE. Lea Garofalo è stata uccisa dalla 'ndrangheta per essersi ribellata alla cultura mafiosa. Il 24 novembre del 2009 è stata sequestrata, torturata selvaggiamente, uccisa a Milano e bruciata in un bidone in provincia di Monza (San Fruttuoso). WordNews.it L'omicidio mafioso è stato commesso dal suo ex convivente Carlo Cosco… Continua a leggere Una strada per Lea Garofalo a Pagliarelle (Crotone)

Senza categoria

Funzionari di sGoverno

CARTA CANTA. Siamo sgovernati da dilettanti. La "crisi" vista dal loro basso punto di vista attraverso i loro cinguettii. Alla fine le parole di Cossiga. di Paolo De Chiara (WordNews.it) LA COERENZA «Una pagina nera per l’Italia. La politica ha fallito, davanti a un’emergenza la risposta è stata quella di non sapersi assumere la responsabilità… Continua a leggere Funzionari di sGoverno

Senza categoria

Il ritorno della bestia Carlo Cosco

OMICIDIO LEA GAROFALO. Il suo assassino è ritornato per quattro ore in paese, a Pagliarelle (Crotone). Ufficialmente per fare visita a sua madre "moribonda". La donna, Piera Bongera, solo qualche giorno prima è stata vista arzilla e serena in un supermercato. Cosa hanno in mente questi criminali? Perchè sul territorio è rientrato anche il cugino… Continua a leggere Il ritorno della bestia Carlo Cosco

Senza categoria

CARTA CANTA: la Sanità in salsa molisana

Dopo lo sfascio della sanità regionale ritornano in auge i sedicenti "salvatori della patria", ovvero i responsabili di questo drammatico sfascio. Come un certo Angelo Michele Iorio, già sGovernatore del Molise, per quasi dieci anni alla guida della regione molisana. I guai, aumentati nel corso degli anni (per colpa di altri sGovernatori) sono iniziati proprio… Continua a leggere CARTA CANTA: la Sanità in salsa molisana

Senza categoria

Una Regione appetibile per le mafie… da trent’anni

LA MODA DELL'ANTIMAFIA. Sta diventando una moda parlare di certe tematiche senza aver dimostrato concretamente il proprio impegno. Si costruiscono carriere (non solo politiche) su queste tematiche. Aveva ragione Sciascia quando parlava di "professionisti" dell'Antimafia. La moda, con false dichiarazioni e posticci curricula, crea i mostri che non servono a nulla per risolvere i problemi.… Continua a leggere Una Regione appetibile per le mafie… da trent’anni

Senza categoria

Sanità in Molise, parla Pastore: «Il futuro è segnato»

L'INTERVISTA. «Da vent’anni stanno perseguendo il progressivo abbattimento della sanità pubblica per cederla ai privati. Adesso siamo nella fase del passaggio finale e questo sarà il destino, molto probabilmente, a cui si andrà incontro. Solo se dovesse sorgere un’area politica che vuole cominciare a discutere in maniera diversa allora, probabilmente, ci sarebbe qualche speranza». Non… Continua a leggere Sanità in Molise, parla Pastore: «Il futuro è segnato»

Senza categoria

Senso di rabbia ed indignazione

LA MORTE VIOLENTA DI ATTILIO MANCA. La famiglia Manca, come tante altre famiglie italiane, merita uno spazio fisso sugli organi di informazione. Su queste vicende vergognose bisognerebbe aprire una "finestra" fino alla definitiva risoluzione del caso. Noi, insieme a pochi altri, ci siamo. E facciamo nostra la convinzione del poeta Pasolini. Continueremo a battere sempre… Continua a leggere Senso di rabbia ed indignazione

Senza categoria

Siamo ancora in alto mare

UN PAESE SENZA VERGOGNA. Prima parte/Le mafie sono entrate in Parlamento, nei consigli di amministrazione, negli apparati statali, nei consigli regionali, in quelli provinciali, in quelli comunali. Hanno messo le loro radici ovunque. Hanno occupato i territori nel silenzio generale. Hanno imposto con la forza i loro affari nell’impunità totale. di Paolo De Chiara (WordNews.it)… Continua a leggere Siamo ancora in alto mare

Senza categoria

Attilio Manca ed Angelo Vassallo, ammazzati dalla mafiaStato

LA VIDEO INTERVISTA. Alessandra Ruffini intervista la signora Angela Manca (madre di Attilio, ucciso da Cosa nostra e dallo Stato deviato), il dott. Dario Vassallo (fratello di Angelo, ucciso dalla camorra e dallo Stato deviato) e Paolo De Chiara direttore di WordNews.it https://www.youtube.com/embed/FfiBfqZ9JDY? CASO MANCA «Ci sono talpe nella magistratura e nella politica» «Attilio curava… Continua a leggere Attilio Manca ed Angelo Vassallo, ammazzati dalla mafiaStato

Senza categoria

Due storie maledette: Attilio Manca e Angelo Vassallo

ANTEPRIMA. Due omicidi di mafie e di Stato. Le parole della signora Manca (madre di Attilio): «Mio figlio non voleva diventare il medico della mafia. Si è rifiutato ed è stato ammazzato.» L'INTERVISTA COMPLETA giovedì 30 giugno 2022. di Paolo De Chiara (WordNews.it) https://www.youtube.com/embed/bIS2TMY6jfU? Lo abbiamo detto in diverse occasioni. Non lasceremo da sola la signora… Continua a leggere Due storie maledette: Attilio Manca e Angelo Vassallo

Senza categoria

A volte è meglio tacere (ma non sempre)

SCISSIONI & FAZIONI. E' stata la rivoluzione di Masaniello. Solo urla, proclami, slogan. Volevano aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno. Al grido di «onestà, onesta, onestà» hanno fottuto, grazie ad un comico, milioni di elettori. Gli stessi elettori che in 50 anni hanno votato il peggio del peggio del peggio. di Paolo De… Continua a leggere A volte è meglio tacere (ma non sempre)

Senza categoria

Pregiudicati agli arresti domiciliari se ne vanno in «giro» in Ferrari

LA TESTIMONIANZA. E' successo quattro giorni fa a Scampia. Le riprese di una telecamera mostrano il corteo composto da una Ferrari e da un Suv di colore giallo con alla guida due pregiudicati (camorristi) agli arresti domiciliari. di Paolo De Chiara (WordNews.it) https://www.youtube.com/embed/CEzlJkrHpa4? Ma come si contrastano le organizzazioni criminali in questo Paese?Chi controlla il… Continua a leggere Pregiudicati agli arresti domiciliari se ne vanno in «giro» in Ferrari

Senza categoria

Le vostre minacce ci fanno un baffo

VIGLIACCHI SENZA VOLTO. «È molto preoccupante - scrive il nostro collaboratore - ciò che si ascolta in questo video, che non solo fa dei chiari riferimenti ma parla di morte. («Dovete morire»). Credo che questo individuo che si nasconde dietro un fake (MASSIMILIANO DE CURTIS) è pericoloso e come tale deve essere individuato e fermato.… Continua a leggere Le vostre minacce ci fanno un baffo

Senza categoria

Cimarosa: «Matteo Messina Denaro è uno stronzo. Ma lo Stato deve tutelarmi»

VIDEOINTERVISTA. Le ultime amministrative hanno mostrato la forza delle mafie. In molte realtà le campagne elettorali sono state condotte da galeotti e pregiudicati. Gli stessi hanno contribuito alla vittoria del proprio candidato. Alla luce del sole, davanti ai nostri occhi. Ma noi non fermeremo la nostra azione di contrasto, attraverso il nostro strumento: l'informazione. In… Continua a leggere Cimarosa: «Matteo Messina Denaro è uno stronzo. Ma lo Stato deve tutelarmi»

Senza categoria

«Abbiamo bisogno della vera Antimafia, non quella da passerella»

ANTEPRIMA/Quarta parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere «Abbiamo bisogno della vera Antimafia, non quella da passerella»

Senza categoria

«Le persone sono più coraggiose a Castelvetrano»

ANTEPRIMA/Terza parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere «Le persone sono più coraggiose a Castelvetrano»

Senza categoria

Cimarosa: «I figli non possono pagare gli errori dei padri»

ANTEPRIMA/Seconda parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere Cimarosa: «I figli non possono pagare gli errori dei padri»

Senza categoria

C’è un patto tra Stato e mafia? Per l’On. Aiello: «Non si vogliono guastare gli equilibri»

ANTEPRIMA/Prima parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere C’è un patto tra Stato e mafia? Per l’On. Aiello: «Non si vogliono guastare gli equilibri»

Senza categoria

Un testimone di giustizia è un «pentito»?

In questo Paese i delinquenti diventano eroi (falsi) e le persone perbene diventano delinquenti. Si fa finta di non capire, di non vedere. Si diffamano continuamente le persone per infangarle. di Paolo De Chiara (WordNews.it) Si continua a mistificare la realtà. Lo abbiamo scritto diverse volte: una cosa è il testimone di giustizia e un'altra cosa è il collaboratore… Continua a leggere Un testimone di giustizia è un «pentito»?

Senza categoria

Elezioni a Somma, parla De Falco: «Conosco il figlio dell’ex boss D’Avino ma non lo frequento»

L'INTERVISTA. Dopo l'ultimo articolo del nostro collaboratore abbiamo ascoltato Crescenzo De Falco, il responsabile del progetto Primavera, la lista composta per le amministrative di Somma Vesuviana. «Faremo chiarezza anche al nostro interno.» di Paolo De Chiara (WordNews.it) Grazie al nostro collaboratore Ciliberto, ci stiamo occupando delle amministrative di Somma Vesuviana. Dopo l’ultimo articolo sulla compagna del figlio… Continua a leggere Elezioni a Somma, parla De Falco: «Conosco il figlio dell’ex boss D’Avino ma non lo frequento»

Senza categoria

Attacco frontale al testimone di giustizia

NOI FACCIAMO IL NOSTRO DOVERE, NOI. Pubblichiamo la rabbiosa reazione di un assessore uscente di Somma Vesuviana. Il post dell'architetto Salvatore Esposito è apparso sulla sua bacheca qualche ora fa, dopo la pubblicazione dell'articolo firmato dal nostro collaboratore Gennaro Ciliberto. Lo stesso soggetto, prima della pubblicazione dell'articolo, è stato ascoltato. Perchè noi facciamo questo mestiere con… Continua a leggere Attacco frontale al testimone di giustizia

Senza categoria

Il Molise: terra di mafie, di mentalità mafiosa e di omertà

L’ISOLA INFELICE. L'isola felice non è mai esistita. Solo un modo bizzarro per non affrontare i problemi e per nascondere sotto il tappeto le tante magagne, i tanti imbrogli e le svariate responsabilità di questi ultimi anni. Sono anni che le denunce si susseguono, sono anni che nelle Relazioni della Dia si indicano le problematiche,… Continua a leggere Il Molise: terra di mafie, di mentalità mafiosa e di omertà

Senza categoria

Ci restano le monete

TRENT'ANNI DOPO. E' l'ipocrisia di queste giornate che infastidisce, che fa incazzare. L'esempio di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino e di tutti coloro che sono morti per la nostra libertà deve essere seguito con i fatti. Le parole, necessarie, non bastano più. di Paolo De Chiara (WordNews.it) «Passata la festa, gabbato lu santo.» La commemorazione… Continua a leggere Ci restano le monete