Senza categoria

Senso di rabbia ed indignazione

LA MORTE VIOLENTA DI ATTILIO MANCA. La famiglia Manca, come tante altre famiglie italiane, merita uno spazio fisso sugli organi di informazione. Su queste vicende vergognose bisognerebbe aprire una "finestra" fino alla definitiva risoluzione del caso. Noi, insieme a pochi altri, ci siamo. E facciamo nostra la convinzione del poeta Pasolini. Continueremo a battere sempre… Continua a leggere Senso di rabbia ed indignazione

Senza categoria

Attilio Manca ed Angelo Vassallo, ammazzati dalla mafiaStato

LA VIDEO INTERVISTA. Alessandra Ruffini intervista la signora Angela Manca (madre di Attilio, ucciso da Cosa nostra e dallo Stato deviato), il dott. Dario Vassallo (fratello di Angelo, ucciso dalla camorra e dallo Stato deviato) e Paolo De Chiara direttore di WordNews.it https://www.youtube.com/embed/FfiBfqZ9JDY? CASO MANCA «Ci sono talpe nella magistratura e nella politica» «Attilio curava… Continua a leggere Attilio Manca ed Angelo Vassallo, ammazzati dalla mafiaStato

Senza categoria

Cimarosa: «Matteo Messina Denaro è uno stronzo. Ma lo Stato deve tutelarmi»

VIDEOINTERVISTA. Le ultime amministrative hanno mostrato la forza delle mafie. In molte realtà le campagne elettorali sono state condotte da galeotti e pregiudicati. Gli stessi hanno contribuito alla vittoria del proprio candidato. Alla luce del sole, davanti ai nostri occhi. Ma noi non fermeremo la nostra azione di contrasto, attraverso il nostro strumento: l'informazione. In… Continua a leggere Cimarosa: «Matteo Messina Denaro è uno stronzo. Ma lo Stato deve tutelarmi»

Senza categoria

«Abbiamo bisogno della vera Antimafia, non quella da passerella»

ANTEPRIMA/Quarta parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere «Abbiamo bisogno della vera Antimafia, non quella da passerella»

Senza categoria

«Le persone sono più coraggiose a Castelvetrano»

ANTEPRIMA/Terza parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere «Le persone sono più coraggiose a Castelvetrano»

Senza categoria

Cimarosa: «I figli non possono pagare gli errori dei padri»

ANTEPRIMA/Seconda parte. Abbiamo intervistato l'On. Piera Aiello (componente della commissione parlamentare antimafia) e Giuseppe Cimarosa. Con loro abbiamo trattato diverse tematiche: dalla lotta alle mafie (inesistente per questo Governo e per quelli precedenti) fino allo schifoso Matteo Messina Denaro (latitante dal 1993), senza dimenticare Rita Atria e la vicenda personale del Cimarosa, imparentato proprio con… Continua a leggere Cimarosa: «I figli non possono pagare gli errori dei padri»

Senza categoria

La sagra dell’ipocrisia

STRAGE DI CAPACI. 17:57 di 30 anni fa. Il tritolo uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Agostino Montinaro. Ma quale azione governativa è stata registrata in questi ultimi anni? Dov'è la parola "mafie" nell'agenda politica nazionale? Non esiste nulla di tutto questo.… Continua a leggere La sagra dell’ipocrisia

Senza categoria

Attilio Manca, un omicidio di Stato-mafia

I NOSTRI ARTICOLI. Ma di grazia, cosa c'entra Napolitano in questa storia? Perchè un presidente della Repubblica si occupa e si interessa della vicenda di un tossico (così bollato da una Procura)? Esistono altri casi in cui lo stesso soggetto ha mostrato interesse per un assuntore di sostanze stupefacenti? E' possibile pretendere una spiegazione dal… Continua a leggere Attilio Manca, un omicidio di Stato-mafia

Senza categoria

La verità per Attilio Manca

OMICIDIO DI STATO. Con il nuovo anno continueremo a sentire i protagonisti di questa storia. Deve essere fatta luce su questa vicenda. I responsabili, legati alla criminalità organizzata e ai settori deviati delle Istituzioni della Repubblica, devono pagare il conto. Un uomo, Attilio Manca, è stato massacrato da vivo e, anche, da morto. Lo hanno… Continua a leggere La verità per Attilio Manca

Senza categoria

Antoci: «Questo Paese non può permettersi B. come Presidente della Repubblica»

INCONTRO CON GLI STUDENTI DI CAMPOBASSO. Qualche giorno fa, Antoci (autore del libro La mafia dei Pascoli, Rubbettino) ha incontrato circa 400 studenti molisani del liceo Galanti di Campobasso. Molti i temi affrontati, tra cui la situazione politica nazionale. E ad Antoci è arrivata la domanda sulla ipotetica (speriamo impossibile) elezione a Capo dello Stato… Continua a leggere Antoci: «Questo Paese non può permettersi B. come Presidente della Repubblica»

Senza categoria

Borsellino sul caso Manca: «Gli stessi assassini di mio fratello Paolo»

ANTICIPAZIONE. Salvatore BORSELLINO: «Mio fratello Paolo è stato ucciso due volte: la prima volta quando è stato ucciso e, adesso, con questa sentenza. Ma la morte di mio fratello non sarà vana». On. Giulia SARTI, componente della Commissione antimafia: «Le responsabilità di Mario Mori non spariscono improvvisamente perché c’è una sentenza d’appello che giudica e… Continua a leggere Borsellino sul caso Manca: «Gli stessi assassini di mio fratello Paolo»

Senza categoria

IL CASO MANCA, la seconda parte

UN PAESE IMMERSO NELLE TRATTATIVE. Martedì 28 settembre 2021, alle ore 12:00, il nostro SPECIALE con Salvatore Borsellino (Agende Rosse), On. Giulia Sarti (componente della commissione Antimafia) e Luciano Armeli Iapichino (scrittore e autore del libro «Le Vene Violate»). di Paolo De Chiara, WordNews.it Noi continueremo a parlare di questa vergognosa vicenda che dovrebbe far urlare allo… Continua a leggere IL CASO MANCA, la seconda parte

Senza categoria

IL CASO MANCA

UNA STORIA TRA MAFIA E STATO CORROTTO. Domani, alle ore 12:00, il nostro SPECIALE con la signora Angela Manca (madre di Attilio), l'avv. Fabio Repici (legale della famiglia Manca) e l'avv. Enzo Guarnera (Associazione Giustizia e Legalità). di Paolo De Chiara, WordNews.it Noi continueremo a parlare di questa vergognosa vicenda che dovrebbe far urlare allo scandalo. Lo abbiamo… Continua a leggere IL CASO MANCA

Senza categoria

FUORI LE MAFIE DALLO STATO!

L'INTERVISTA COMPLETA A SALVATORE BORSELLINO. «L’Agenda Rossa non doveva essere distrutta, doveva sparire. E c’era chi attendeva in via D’Amelio che ci fosse quella esplosione per mettere in atto tutto quello che è stato fatto. L’Agenda Rossa non doveva sparire altrimenti l’assassinio di Paolo non sarebbe servito a nulla». di Paolo De Chiara, WordNews.it Le… Continua a leggere FUORI LE MAFIE DALLO STATO!

Senza categoria

L’esempio (poco seguito) di Libero

ASSASSINATO. Il 29 agosto del 1991 i mafiosi (schifosi e vigliacchi) ammazzano l'imprenditore e Uomo coraggioso Libero Grassi. Cosa è cambiato dopo 30 anni? di Paolo De Chiara, WordNews.it Dopo 30 anni dalla morte di Libero Grassi viviamo in un contesto diverso. Cosa nostra (la schifosa mafia siciliana) è cambiata. Si è inabissata, non spara più. Non uccide e… Continua a leggere L’esempio (poco seguito) di Libero

wordnews.it

L’INTERVISTA AL MAGISTRATO NINO DI MATTEO

Per comprendere meglio determinate questioni abbiamo deciso di coinvolgere un magistrato che, per il suo impegno, da anni vive isolato e sotto scorta. Nel Paese senza memoria le mafie non dimenticano. “Ti farei fare la fine del tonno” disse la bestia (Totò Riina) dal carcere di Opera. Il sanguinario boss, protagonista (insieme agli apparati dello… Continua a leggere L’INTERVISTA AL MAGISTRATO NINO DI MATTEO

wordnews.it

«Ho perso tutto, aiutatemi»

IL GRIDO DI DOLORE. «Se non fosse per quei pochi amici, che ogni mese mi aiutano a pagare le utenze e altro, oggi non so come sarei finito.» Bennardo Raimondi di Paolo De Chiara, WordNews.it Una battaglia di civiltà. Così possiamo definire la vicenda di Bennardo Raimondi. Un cittadino onesto, un artigiano che si guadagna la vita con… Continua a leggere «Ho perso tutto, aiutatemi»

Mafia-Stato

Pippo Fava: «la mafia è nello Stato»

La lezione del giornalista con la schiena dritta ucciso da Cosa nostra a Catania Pippo Fava "Io vorrei che gli italiani sapessero che non è vero che i siciliani sono mafiosi. I siciliani lottano da secoli contro la mafia. I mafiosi stanno in parlamento, i mafiosi sono ministri, i mafiosi sono banchieri, sono quelli che… Continua a leggere Pippo Fava: «la mafia è nello Stato»

wordnews.it

Attilio Manca: la Relazione sulla sua morte

IL MASSACRO. Chi è Stato? Il copione è sempre lo stesso. Per quante volte si è ripetuto nel Paese orribilmente sporco? Noi continueremo a tenere i riflettori accesi. Fino alla riesumazione del cadavere. Fino alla fine di questa brutta storia. Attilio Manca di Paolo De Chiara da WordNews.it «...battendo sempre sullo stesso chiodo può persino… Continua a leggere Attilio Manca: la Relazione sulla sua morte

wordnews.it

A Pietrabbondante arriva «Io ho denunciato», il libro di Paolo De Chiara

LEGALITA' IN MOLISE. L'evento è promosso dall'Associazione Pietrabbondante nel Cuore e patrocinato dall'amministrazione comunale. da WordNews.it Un libro che scuote le coscienze.  Io ho denunciato arriva a Pietrabbondante, domenica 11 ottobre 2020 ore 17:00 presso la sala Consiliare.L'evento è promosso dall'Associazione Pietrabbondante nel Cuore e patrocinato dall'amministrazione comunale. LEGALITA’ IN MOLISE L’Associazione PIETRABBONDANTE nel CUORE, in collaborazione con il COMUNE di Pietrabbondante e la rivista online WordNews.it, presenta il libro “IO… Continua a leggere A Pietrabbondante arriva «Io ho denunciato», il libro di Paolo De Chiara

wordnews.it

Caso Ilardo: «Lo Stato ha ucciso mio padre»

L’INTERVISTA. In attesa della sentenza della Cassazione abbiamo raccolto la testimonianza di Luana Ilardo (figlia di Luigi, nome in codice “Oriente”): «Credo nello Stato, nelle Istituzioni, in quei magistrati che continuano a ricercare la verità. È chiaro che ci sia uno “spaccato” nello Stato. C’è una parte di Stato collusa e corrotta. Ma c’è anche… Continua a leggere Caso Ilardo: «Lo Stato ha ucciso mio padre»

wordnews.it

«Mio padre è l’ennesimo omicidio con dei mandanti istituzionali»

ANTICIPAZIONE. L'Intervista a Luana Ilardo. «Con le sue dichiarazioni si poteva interrompere quel Patto fatto per portare avanti le Trattative. Molte persone con cariche istituzionali avrebbero pagato a caro prezzo le dichiarazioni di mio padre.» Luana Ilardo e Salvatore Borsellino da WordNews.it Perché viene ammazzato Luigi Ilardo?«La prima sensazione l’ho legata a questioni di mafia,… Continua a leggere «Mio padre è l’ennesimo omicidio con dei mandanti istituzionali»

io ho denunciato

IO HO DENUNCIATO a Miranda

IO HO DENUNCIATO a Miranda26 settembre 2020#iohodenunciatoGrazie di Cuore a tutti. SE NON FOSSIMO IL PAESE CHE SIAMO…Miranda, 26 settembre 2020"Un libro che sa di denuncia, di giustizia". Dal romanzo è stata tratta la sceneggiatura per la realizzazione del film "Io ho denunciato", premiato - pochi giorni fa - al Festival internazionale del Cinema di… Continua a leggere IO HO DENUNCIATO a Miranda

wordnews.it

Agenda Rossa: spunta fuori «una novità assoluta»

L’INTERVISTA/Prima parte. Cosa è successo in via D’Amelio? Prima, durante e dopo la strage di Stato? Stavano aspettando il “botto” per impadronirsi dell’Agenda Rossa del magistrato? Lo abbiamo chiesto ad Angelo Garavaglia Fragetta, uno dei fondatori del Movimento Agende Rosse e collaboratore di Salvatore Borsellino. «Francesco Maggi fa la relazione di servizio in cui dice… Continua a leggere Agenda Rossa: spunta fuori «una novità assoluta»

wordnews.it

Borsellino: «L’Agenda Rossa è stata nascosta. È diventata arma di ricatto»

L’INTERVISTA a Salvatore BORSELLINO/Terza ed ultima parte. DEPISTAGGI DI STATO. «La sentenza del Borsellino quater, che è la prima sentenza che fa un po’ di luce su quella che è stata la strage di via D’Amelio, dice che c’è stato un depistaggio e non soltanto. Un depistaggio di Stato. Ci sono stati funzionari di Stato… Continua a leggere Borsellino: «L’Agenda Rossa è stata nascosta. È diventata arma di ricatto»

wordnews.it

«Sanno benissimo dove si trova l’Agenda Rossa»

ANTICIPAZIONE. L'intervista a Salvatore BORSELLINO/Terza parte. «Oggi la gente sente parlare di Trattativa ed è diventata quasi una cosa normale. Non si indigna, non reagisce. A questo sono serviti anni di depistaggio. Gente, come Tinebra, sono passati ad altra vita e, purtroppo, l’oblio sta scendendo anche su questo. Io penso che bisogna cercare di evitare… Continua a leggere «Sanno benissimo dove si trova l’Agenda Rossa»

wordnews.it

«Chi ha ucciso Paolo Borsellino è chi ha prelevato l’Agenda Rossa»

L’INTERVISTA a Salvatore BORSELLINO/Seconda parte. «Sicuramente dal castello Utveggio, se non è stata direttamente comandata l’esplosione, c’è stata la cabina di regia. Il centro del SISDE venne smantellato in fretta e furia dopo la strage. Ogni anno faccio salire i miei ragazzi dell’Agenda Rossa fino al castello Utveggio per far vedere, dalla torretta, come si… Continua a leggere «Chi ha ucciso Paolo Borsellino è chi ha prelevato l’Agenda Rossa»

wordnews.it

«La Trattativa è ancora in corso»

ANTICIPAZIONE. L'intervista a Salvatore BORSELLINO/2 parte. «Fino a quando Matteo Messina Denaro sarà a piede libero vuol dire che la Trattativa, sicuramente, è ancora in corso e ancora vigente. Purtroppo ci sono degli apparati che sono invariabili. Ci sono degli apparati di potere che sono a monte dei Governi, al di sopra. Quindi, sicuramente, questi… Continua a leggere «La Trattativa è ancora in corso»

wordnews.it

Borsellino: «gli assassini di mio fratello sono dentro lo Stato»

L’INTERVISTA/Prima parte. Per parlare di un pezzo di storia del nostro Paese abbiamo coinvolto Salvatore Borsellino, il fratello di Paolo. Da anni Salvatore conduce la battaglia per la Verità e la Giustizia, condivisa da migliaia di giovani e di cittadini disseminati su tutto il territorio. La loro arma simbolica è l’Agenda Rossa, come quella rubata… Continua a leggere Borsellino: «gli assassini di mio fratello sono dentro lo Stato»

wordnews.it

Salvatore Borsellino: «Paolo ucciso per la Trattativa»

ANTICIPAZIONE. «La mafia era il nemico che mio fratello combatteva e quando in guerra si viene ucciso dal nemico è una cosa quasi normale. Non è normale, invece, che si venga uccisi dal fuoco che ti arriva dalle spalle. Gli assassini di Paolo sono dentro lo Stato.» Ph Patricia & Guido Di Gennaro WordNews.it «Mio… Continua a leggere Salvatore Borsellino: «Paolo ucciso per la Trattativa»